Nuove restrizioni per i bus a Roccaraso e Ovindoli: la misura contro il sovraffollamento da tiktoker

A partire dalle prossime settimane, Roccaraso e Ovindoli adottano nuove misure per limitare l’afflusso di bus turistici, in particolare quelli legati al fenomeno dei tiktoker. La capienza dei bus autorizzati sarà ridotta da cento a settanta, dopo le problematiche riscontrate nelle scorse domeniche, quando ben 220 bus – per lo più provenienti da Napoli – hanno creato disagi significativi.

Le strade sono state intasate, con ingorghi e file che sono durate ore, mentre rifiuti sono stati abbandonati lungo la statale. Una situazione che ha spinto i sindaci dei due comuni a intervenire, dopo un vertice tenutosi in Prefettura. Il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha spiegato che la decisione è stata presa anche in considerazione della recente nevicata che, probabilmente, attirerà un numero maggiore di visitatori. L’ordinanza verrà firmata nei prossimi giorni insieme al sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso.

Questa nuova misura si aggiunge a quelle adottate lo scorso fine settimana, quando sono stati autorizzati solo 40 bus su un totale di 57 richieste, per evitare il ripetersi dei disagi.

Il presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, ha sottolineato che il numero di bus è stato deciso in base alla capacità di accoglienza del territorio, con particolare attenzione all’area “Ombrellone” e ai servizi connessi. Nonostante ciò, Caruso ha espresso dei dubbi sul rischio che il flusso di turisti possa spostarsi verso altre località, sia per la distanza che per le caratteristiche della meta stessa.