COMUNICATO STAMPA
Nella giornata del 17 febbraio scorso si è svolta, presso il Palazzo di Governo, convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, una riunione della Segreteria Tecnica dell’Osservatorio sull’incidentalità stradale, nell’ambito delle iniziative preventive volte alla diffusione della sicurezza e all’educazione stradale.
Al Tavolo, cui ha partecipato il Presidente dell’ACI, Antonio Coppola e i rappresentanti delle Forze di polizia e dell’Ufficio scolastico regionale, sono state programmate le prime iniziative e progettualità per coinvolgere direttamente i giovani sull’importante tematica.
In particolare, sono state individuate le Municipalità cittadine nel cui territorio si sono verificati il maggior numero di incidenti stradali nell’anno appena trascorso e, nell’ambito delle stesse, saranno scelti gli Istituti superiori che non sono ancora stati destinatari di progettualità in materia di sicurezza stradale.
Le Forze dell’ordine forniranno il proprio qualificato contributo all’iniziativa che prevede anche il coinvolgimento dei dirigenti scolastici in qualità di discenti.
Le attività si inquadrano nell’ambito dell’Accordo di collaborazione siglato tra l’Automobile Club d’Italia e il Ministero dell’Istruzione e del Merito – che rinnova quello del 2020 del progetto “EduStrada”- per lavorare insieme a ulteriori progetti di educazione stradale e mobilità sostenibile nelle scuole italiane di ogni ordine e grado.
Napoli, 19 febbraio 2025