Nel corso della settimana appena trascorsa, la Compagnia Carabinieri di Torre Annunziata, su disposizione del comando provinciale di Napoli, ha rafforzato la sorveglianza del territorio per contrastare furti e truffe. L’iniziativa rientra nelle direttive del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari.

L’azione ha visto un incremento della presenza sul territorio, con trenta pattuglie operative nelle ore notturne, supportate dalle squadre SIO del 10° Reggimento Carabinieri Campania. Le operazioni hanno interessato le cittadine della provincia a sud di Napoli, con particolare attenzione alle aree più colpite da reati predatori.

In questo contesto, il Comando Provinciale di Napoli ha disposto servizi ad “Alto Impatto” anche durante le notti del fine settimana. Le attività di prevenzione si sono concentrate soprattutto a Boscotrecase, Poggiomarino e Terzigno, zone in cui sono stati impiegati numerosi militari per garantire maggiore sicurezza ai cittadini.

Oltre alle operazioni sul campo, è stata posta particolare attenzione al dialogo con la comunità. A seguito delle preoccupazioni espresse da alcuni cittadini di Boscotrecase al proprio parroco, il Comandante della Stazione locale ha organizzato un incontro in chiesa per rassicurare i fedeli sulla costante presenza dell’Arma. Durante l’incontro, il Sottufficiale ha invitato i cittadini a segnalare eventuali informazioni utili direttamente in caserma, piuttosto che sui social.

Infine, sono stati forniti utili consigli pratici per prevenire le truffe, con un focus particolare sugli anziani, spesso le vittime più esposte a raggiri sempre più sofisticati. L’iniziativa conferma l’impegno dei Carabinieri nel tutelare la sicurezza della comunità e rafforzare il rapporto di fiducia con la cittadinanza.