Napoli rafforza il suo ruolo di destinazione turistica d’eccellenza puntando su un settore in forte espansione: il wedding tourism.
Già celebre per il suo mix unico di storia, cultura, panorami mozzafiato e ospitalità di alto livello, la città si candida come meta perfetta per matrimoni da sogno grazie al Fam Trip “I DO, NAPOLI!”, un’iniziativa promossa dall’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli e dalla sua DMO, organizzata da Destination Naples in collaborazione con WEMA.
L’evento, iniziato il 24 marzo e in corso fino al 27 marzo, ospita dodici prestigiosi wedding planners provenienti da UK, USA, Canada, Emirati Arabi, Francia, Lettonia e Georgia. L’obiettivo è offrire loro un’esperienza immersiva tra le location più suggestive e i servizi d’eccellenza che Napoli mette a disposizione per il “giorno più bello”.
Ad accogliere i partecipanti al Maschio Angioino è stata l’Assessora al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, Teresa Armato, che ha sottolineato il valore strategico del wedding tourism: “Napoli è una città d’amore, di passione, di tradizioni uniche e di scenari incantevoli, ideale per le coppie di tutto il mondo”.
L’obiettivo è consolidare la posizione della città nel panorama internazionale del wedding tourism, creando sinergie tra operatori locali e wedding planners di fama mondiale. “I DO, NAPOLI!” rappresenta una straordinaria opportunità per valorizzare il patrimonio artistico e le eccellenze del territorio, generando un importante indotto economico e turistico. L’iniziativa non si esaurisce con l’evento di marzo, ma si configura come un progetto di promozione stabile e strutturato.
Napoli possiede tutte le caratteristiche per affermarsi tra le destinazioni più ambite per i matrimoni internazionali. La sua bellezza risiede nella combinazione di elementi che rendono ogni cerimonia unica: castelli medievali, ville storiche, chiese monumentali, rooftop panoramici e dimore nobiliari, oltre a esperienze memorabili che trasformano il soggiorno in un evento a 360°.
Le coppie e i loro ospiti possono vivere esperienze esclusive: tour personalizzati per addii al nubilato e celibato, masterclass di cucina e pizza, percorsi wellness e spa, eventi glamour e musicali. Il tutto accompagnato da servizi di altissimo livello, dai floral designers ai make-up artists, dalle sartorie e atelier d’alta moda ai catering stellati, fino ai migliori fotografi per catturare ogni istante speciale.
I DO, NAPOLI! è stato concepito per offrire ai partecipanti un’esperienza completa, suddivisa in tre momenti chiave. Il pre-wedding ha previsto un’accoglienza esclusiva a bordo della Motonave Patrizia e del Veliero Tortuga, seguita da un tour panoramico Romantic Naples e visite a prestigiose location storiche. La serata si è conclusa con una Pizza Masterclass & Dinner presso la pizzeria Salvatore Salvo.
Il wedding day ha portato gli ospiti alla scoperta delle più rinomate location per cerimonie, tra cui Villa Pignatelli e Castel Nuovo, dove è stato simulato un rito nuziale nella Sala della Loggia. Il Grand Hotel Vesuvio ha ospitato un light lunch, seguito da una visita all’area monumentale con Teatro San Carlo, Palazzo Reale, Galleria Umberto I e Basilica di San Francesco di Paola. La giornata si è conclusa con una cena e musica dal vivo a Villa di Donato.
Infine, il post-wedding ha esplorato le proposte per prolungare l’esperienza matrimoniale a Napoli, includendo una colazione speciale all’Hotel Royal Continental, la visita al De Bonart Naples – Curio Collection by Hilton, un evento alla Tenuta Terra degli Aranci e il gran finale a Villa Fattorusso, affacciata sul mare.
Napoli, con il suo mix inimitabile di bellezza, storia e ospitalità, si prepara a dire “Sì” a un futuro sempre più luminoso nel mondo del wedding tourism.