Sergio Mattarella operato al cuore: impiantato pacemaker, condizioni stabili

L’intervento, programmato da tempo, è avvenuto nella serata di martedì al Santo Spirito di Roma. Il Presidente ha trascorso una notte tranquilla e potrebbe tornare al Quirinale già domani.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato sottoposto nella serata di martedì a un intervento chirurgico per l’impianto di un pacemaker. L’operazione si è svolta presso l’ospedale Santo Spirito di Roma, intorno alle ore 20.00, ed è stata eseguita con successo nel reparto di cardiologia diretto dal professor Roberto Ricci.

Secondo quanto comunicato ufficialmente dal Quirinale, l’intervento era programmato da tempo e non ha destato particolari preoccupazioni. Il ricovero è stato preceduto da una coronarografia, un esame diagnostico di routine utile a valutare lo stato delle arterie coronarie.

Dopo l’intervento, il Capo dello Stato è rientrato nel reparto dove ha trascorso una notte tranquilla. Attualmente si trova in condizioni cliniche stabili ed è totalmente asintomatico, fanno sapere fonti ufficiali.

Nonostante il riserbo mantenuto nei giorni scorsi, l’operazione era prevista e gestita con grande prudenza. Nessun allarme dunque: Mattarella, 83 anni, potrebbe far ritorno al Quirinale già nella giornata di domani, compatibilmente con l’evoluzione del decorso post-operatorio.

L’intervento, come spesso accade in pazienti della sua età con necessità di regolarizzazione del ritmo cardiaco, non è considerato particolarmente invasivo. Tuttavia, vista la carica istituzionale ricoperta dal Presidente, l’attenzione mediatica e pubblica è stata inevitabile.

Il messaggio che arriva dal Colle è chiaro: la salute del Presidente non desta preoccupazioni, e le sue funzioni istituzionali proseguiranno regolarmente.

Puoi anche seguirci sui nostri social per analizzare le notizie che ti circondano: