Si è concluso oggi nel Palazzo Apostolico Vaticano l’incontro tra Papa Leone XIV e il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, iniziato alle ore 9 e durato circa 40 minuti.
Tra i temi discussi durante il colloquio, che si è svolto in un clima di grande cordialità, potrebbero essere stati affrontati i rapporti bilaterali tra Italia e Santa Sede e le principali questioni internazionali, con particolare attenzione ai conflitti in corso, a partire da quello che da anni coinvolge il cuore dell’Europa.
Il Presidente Mattarella è arrivato in Vaticano accompagnato dalla figlia Laura Mattarella. Nella delegazione ufficiale che ha preso parte all’incontro era presente anche il Ministro degli Affari Esteri e Vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, oltre all’ambasciatore italiano presso la Santa Sede, Francesco Di Nitto.
Per l’accoglienza del Presidente, nel Cortile di San Damaso era stata allestita una composizione floreale con i colori della bandiera italiana, simbolo di rispetto e amicizia tra le istituzioni italiane e la Santa Sede.
L’incontro rappresenta un momento importante di dialogo e confronto tra le più alte cariche dello Stato italiano e della Chiesa cattolica, in un momento delicato per la scena internazionale.