Napoli, intensificati i controlli sulla guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droghe: tre denunciati

NAPOLI – Nel corso della stagione estiva, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli finalizzati a contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. Grazie alla collaborazione con la Società Tangenziale di Napoli S.p.A., è stato messo a disposizione un laboratorio mobile per effettuare test più rapidi e precisi direttamente sul posto.

Nella notte appena trascorsa, presso la barriera autostradale della Tangenziale A56 Agnano-Astroni, gli agenti della Polizia Stradale di Napoli hanno controllato complessivamente 30 veicoli e identificato 58 persone. Due dei veicoli controllati sono stati sottoposti a sequestro amministrativo.

Nel corso del servizio, sono stati denunciati 3 conducenti sorpresi alla guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti. Inoltre, sono state elevate 6 violazioni al Codice della Strada, con il ritiro di 2 carte di circolazione e 3 patenti di guida, per un totale complessivo di 15 punti decurtati.

L’obiettivo di questa intensificazione dei controlli è quello di promuovere una guida responsabile, sensibilizzando gli automobilisti al rispetto delle norme stradali. La finalità ultima è la tutela della vita umana, troppo spesso messa a rischio da comportamenti imprudenti o irresponsabili alla guida.

Le autorità ribadiscono l’importanza di evitare qualsiasi tipo di guida in stato di alterazione, sia da alcol che da sostanze stupefacenti, per garantire la sicurezza sulle strade e prevenire incidenti.

 

La Scimmietta Afragola