PONTICELLI – Al via i lavori per l’ampliamento dell’Ospedale Evangelico Betania: nuove sale operatorie e diagnostica all’avanguardia

Sono ufficialmente partiti i lavori di ampliamento e ammodernamento dell’Ospedale Evangelico Betania di Ponticelli, un intervento definito “ambizioso” e destinato a rafforzare concretamente l’offerta sanitaria non solo per Napoli Est, ma per l’intero Mezzogiorno.

Al centro del progetto ci sono la realizzazione di nuove sale operatorie, il potenziamento dell’area diagnostica e l’ampliamento delle attività ambulatoriali. Si tratta di un piano articolato che punta a migliorare l’efficienza del presidio, a garantire il costante adeguamento agli standard regionali e tecnico-normativi e a fornire risposte tempestive, sicure e di qualità a una domanda di salute in continua crescita.

L’intervento prevede l’espansione dell’attuale struttura ospedaliera, con la creazione di nuovi spazi nella zona dell’accettazione e nell’area della terapia intensiva cardiologica, per un’estensione totale di circa 430 metri quadrati. Gli uffici amministrativi saranno trasferiti nell’ex centro Anthos, situato nelle immediate vicinanze, permettendo così la riconversione dell’intero quarto piano ad uso sanitario.

Il progetto prevede la costruzione di due nuove sale operatorie – una delle quali sarà una sala operatoria ibrida ad alta tecnologia – oltre a una sala specificamente dedicata alla ginecologia. Un focus particolare è riservato al dipartimento materno-infantile, che sarà anch’esso oggetto di un’importante ristrutturazione: verranno realizzate due ulteriori sale operatorie, una per interventi programmati e una dedicata alle emergenze, incluse quelle ostetriche.

Elemento cardine dell’intervento è anche l’introduzione della risonanza magnetica, ritenuta indispensabile per rispondere alla crescente domanda di chirurgia ad alta complessità, in particolare nel trattamento dei pazienti oncologici. L’acquisizione di strumenti diagnostici di ultima generazione consentirà di attivare percorsi terapeutici più rapidi e accurati.

“Ampliamo non solo gli spazi, ma le possibilità di cura per il nostro territorio – ha dichiarato Domenico Vincenzi, presidente della Fondazione Evangelica Betania –. Napoli Est e l’intera area metropolitana hanno bisogno di una sanità solida, moderna e accessibile. Con questo intervento vogliamo consolidare il ruolo del Betania come presidio sanitario di eccellenza per il Sud”.

Gli fa eco il direttore generale Vincenzo Bottino: “Questa trasformazione rappresenta un ulteriore cambio di passo per la nostra struttura. Investiamo in chirurgia, diagnostica, emergenza e sicurezza. Potenziamo la nostra capacità di rispondere ai bisogni dei cittadini, rafforzando allo stesso tempo il nostro impegno per una sanità umana, efficiente e al passo coi tempi”.

Con l’inizio dei lavori, l’Ospedale Betania si prepara a diventare un punto di riferimento sempre più avanzato e completo per la salute pubblica del territorio campano e del Sud Italia.

 

Nero Fumo Afragola