Cerimonia di avvicendamento al comando della Capitaneria di Porto di Torre del Greco in Villa Campolieto a Ercolano (Napoli). Il Capitano di fregata, Angelo Labella, è stato designato capo del compartimento marittimo e Comandante del Porto di Torre del Greco, realtà portuale storica istituita nel 1908. “Cercheremo in tutti i modi di agevolare l’azione amministrativa tenendo sempre ben impressi i principi di trasparenza, efficacia ed efficienza” E tra gli obiettivi da perseguire “c’è quello di aumentare le performance già ottime della Capitaneria di Porto di Torre del Greco e, seguendo le linee di indirizzo del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e della Direzione Marittima di Napoli e, laddove dovessero esserci anche quelle delle Procure competenti per territorio, seguire pedissequamente queste attività”.
Dopo un anno “molto impegnativo” il Capitano di fregata delle Capitanerie di Porto, Leonello Salvatori, lascia il comando di Torre del Greco: “Abbiamo svolto tante attività a favore del cluster marittimo e del territorio, di controllo sulla filiera della pesca triplicando i risultati a tutela del consumatore, tanti controlli in materia ambientale per garantire sempre più la purezza e la bellezza del nostro mare anche nell’ambito della provincia di Benevento perché la Capitaneria di Porto si estende lì dove, d’intesa con la Procura della Repubblica e le forze di polizia presenti, abbiamo sviluppato sinergia per la salvaguardia a fini ambientali”. Salvatori prenderà servizio al Reparto ambientale marino del Comando generale delle Capitanerie presso il Ministero dell’Ambiente. Alla cerimonia il Contrammiraglio Gaetano Angora, Direttore Marittimo della Campania, autorità civili e militari, religiose, associazioni e Istituti scolastici.