Roma – La prima Commissione del Senato ha approvato la proposta di legge che istituisce il 4 ottobre, giorno di San Francesco d’Assisi, come festa nazionale. Domani l’Aula del Senato voterà per la definitiva approvazione del provvedimento.
Grande soddisfazione è stata espressa dalla sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento, Pina Castiello, che ha sottolineato il valore identitario del Santo di Assisi per l’Italia:
“Nessuno esprime una carica identitaria così marcata e profonda come San Francesco rispetto alla nazione italiana ed al suo popolo. Non a caso è considerato il ‘primo italiano’ ed è, fin dal 1939, patrono d’Italia”.
Castiello ha ricordato l’attualità del messaggio francescano: “La sua opera di carità per i poveri e per gli ultimi, il suo magistero di pace e di amore – esplicato in Italia e nel mondo – e la sua propensione al dialogo e alla tolleranza tra religioni diverse rappresentano valori fondamentali a cui aggrapparsi con fierezza e orgoglio”.
Con la legge, il 4 ottobre diventerà una giornata di festa solenne anche dal punto di vista istituzionale. “Festeggiare San Francesco – ha concluso Castiello – è un tributo doveroso ad un Santo che, specie nei tempi tormentati che viviamo, rappresenta un faro illuminante da elevare a riferimento costante”.