Sarà il maestro Nicola Piovani, insieme al suo Quartet “Note a Margine”, a chiudere l’edizione 2025 del JazzinLaurino Festival & Workshop, in programma lunedì, 11 agosto prossimo presso l’Anfiteatro di Laurino, nel Salernitano. Il celebre compositore e premio Oscar salirà sul palco con Marina Cesari (sax), Marco Loddo (contrabbasso) e Vittorino Naso (percussioni). Lo spettacolo, una sorta di racconto autobiografico tra parole e musica, condurrà il pubblico in un viaggio tra celebri colonne sonore e nuovi brani, intrecciando jazz e musica da film. “Note a Margine”, commissionato nel 2003 dal Festival di Cannes, è un progetto con cui Piovani condivide aneddoti, esperienze e memorie di oltre quarant’anni di carriera, dagli incontri con Federico Fellini a quelli con Roberto Benigni.
Il concerto del maestro Piovani rappresenta il culmine della XXIII edizione di JazzinLaurino, un evento che da oltre vent’anni anima il cuore del Cilento interno. Organizzato dal Comune di Laurino e dall’associazione Liberi Suoni, il festival si distingue per l’alta qualità artistica della sua programmazione musicale e per un’offerta didattica unica nel suo genere. Per una settimana, Laurino si è trasformata in una vera e propria cittadella della musica: tra lezioni, workshop, jam session e concerti, studenti e professionisti provenienti da tutto il mondo hanno condiviso un’esperienza immersiva tra le vie del borgo.
Le attività didattiche si sono tenute in ambientazioni storiche e suggestive come il Palazzo Ducale, la Cappella dell’Annunziata e il Teatro Comunale, e culminano con il concerto finale degli allievi. JazzinLaurino è oggi più che mai un crocevia culturale, dove ogni nota diventa racconto e ogni angolo del paese si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto.









