Concerto di Gigi Finizio nella serata conclusiva e tre giorni di eventi: è ufficiale il programma artistico della 25esima edizione della “Festa del vino, dei sapori e dei saperi vesuviani”, organizzata dall’associazione culturale “Il nuovo Vesuvio” e in programma dal 26 al 28 settembre prossimi nel centro storico di Boscoreale. In particolare, Gigi Finizio salirà sul palco allestito in piazza Pace domenica 28 settembre alle ore 22, in un concerto gratuito promosso dall’amministrazione comunale e inserito nel cartellone degli eventi finanziati da Città Metropolitana.
Sabato 27, invece, la manifestazione ruoterà attorno al ritmo della tammorra: l’apertura ufficiale, alle ore 19 nella parrocchia Immacolata Concezione, sarà affidata a Simone Carotenuto e i Tammorrari del Vesuvio, che con una preghiera-canto daranno vita a un momento intenso e suggestivo. Quest’anno, per la prima volta, la festa prende sostanzialmente il via proprio all’interno della chiesa: per gli organizzatori, un segno importante, reso possibile grazie alla disponibilità di don Alessandro Valentino.
Da quel momento in poi, il suono della tammorra guiderà l’intera serata, tra palco e strade del centro storico, con le esibizioni, oltre che di Simone Carotenuto e i Tammorrari del Vesuvio, anche de La paranza di Terzigno, Le sette bocche e dei gruppi itineranti che trasformeranno Boscoreale in un villaggio della tradizione, accompagnato dal percorso enogastronomico (aperto dalle 19 sia sabato sia domenica) tra i sapori autentici della terra vesuviana il tutto accompagnato dalla bontà del lacryma christi del Vesuvio.
Prevista un’anteprima venerdì 26 settembre, alle ore 20.30: il sipario della 25esima edizione della festa si alzerà con le scuole di ballo Brivido Latino di Antonio Grasso e Passional Dance di Francesca Savino, sempre in piazza Pace.