Un trionfo di gusto ai piedi del Vesuvio: L’Unione Pasticcieri Gelatieri Campani presenta il 2° Trofeo “Le Radici del Vesuvio”

Ercolano, 8 ottobre – Ercolano si prepara a diventare la capitale del gusto con la seconda edizione del Trofeo “Le Radici del Vesuvio”, un evento atteso che celebra l’eccellenza della pasticceria campana. L’iniziativa, promossa dall’Unione Pasticcieri Gelatieri Campani, si terrà l’8 ottobre nella splendida cornice di Villa La Favorita. Il cuore di questa edizione è la reinterpretazione di un grande classico della tradizione partenopea: la pastiera napoletana in chiave semifreddo. I pasticceri più talentuosi della regione si sfideranno per trasformare questo dolce iconico in una creazione moderna e innovativa, unendo il sapore della tradizione con la freschezza dell’innovazione.

Iscrizioni e Regolamento

I pasticceri che desiderano partecipare a questa entusiasmante competizione hanno tempo per iscriversi entro il 1° ottobre. Le adesioni possono essere effettuate tramite le pagine social dell’Unione Pasticcieri e Gelatieri Campani. Ogni concorrente dovrà preparare due pastiere del diametro di 20-22 cm e avrà 30 minuti a disposizione, durante l’evento, per la loro decorazione finale. I partecipanti avranno l’opportunità di mettersi alla prova, dimostrando la loro maestria a una giuria di esperti e di vincere prestigiosi premi. I primi tre classificati riceveranno un trofeo e diversi riconoscimenti:

Primo Classificato: una planetaria da banco, offerta da Fones Projecta.

Secondo Classificato: fornitura di farina dal Molino Scoppettuolo.

Terzo Classificato: fornitura di caffè in cialde dall’azienda Caffè del Vesuvio

Oltre a questi, a tutti i concorrenti verranno consegnati un diploma di partecipazione e una medaglia, offerti dall’Azienda I.G. Sud Gallo

Una giuria d’eccezione

A giudicare le creazioni ci sarà un panel di professionisti del settore, che valuterà i dolci in base a presentazione, gusto e originalità. La giuria sarà presieduta dal maestro Palmiro Russo, presidente dell’Unione Pasticcieri Gelatieri Campani, e vedrà la partecipazione di:

Maestro Gaetano Mignano, Campione del Mondo.

Maestra Maria Pastore, consulente di pasticceria.

Simona Buonaura, giornalista professionista.

Dott. Rosario Lopa, portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e il Turismo.

Staff e Collaborazioni

L’evento si avvale del prezioso contributo di numerosi professionisti del settore:

Addetto stampa: Maestro Giampiero Castaldo, vicepresidente dell’Unione.

Aiuto organizzazione: I membri del consiglio direttivo Luigi Palladino, Vincenzo Liuzzi, Giuseppe Esposito, Massimo Di Sarno, Rosario Portarapillo e Rosario Tortorella.

Presentatore dell’evento: Lo showman Franco Capasso.