“Soul” e “Onward” sono gli ultimi titoli Disney-Pixar, due capolavori d’animazione estremamente diversi tra loro ma ugualmente belli.
Soul: un film d’animazione per adulti sul senso della vita
Ormai siamo abituati alla bellezza dei prodotti Disney-Pixar, sempre emozionanti ed esteticamente bellissimi, ma Soul, film d’animazione arrivato sulla piattaforma Disney Plus il 25 Dicembre, stupisce e lascia senza parole non soltanto per la sua qualità ma anche per la storia che racconta.
Soul è una storia che parla di anime, di vita, ma anche della Morte e che tocca tematiche immense come la ricerca di un senso e le problematiche derivanti da una visione deterministica dell’esistenza.
Il senso della vita
La vita raccontata in Soul è, a dispetto delle forme cartoonesche e colorate, realistica: il protagonista che credeva di desiderare la felicità comprende, invece, la serenità.
Qual è una vita degna di essere vissuta? Una vita di importanti risultati accademici? Oppure durante la quale si è riusciti ad accumulare del denaro? Forse una vita che ci ha portato a realizzare i nostri sogni? Nessuna di queste, non necessariamente, perché lo scopo della vita è semplicemente vivere.
All’interno del film ci sono citazioni di David Foster Wallace, al grande Jazz: questo, insieme alle sue tematiche, rende evidente il fatto che Soul non è un titolo per bambini – o almeno, non solo.
Se i più piccoli potranno infatti godere della storia più superficiale, i più grandi si emozioneranno vedendo il protagonista che sorride in un treno, guardando il tramonto sulla città, ricordando e riempendosi gli occhi di quel senso di meraviglia che dona senso e pienezza alla vita.
Probabilmente si tratta del film più bello e maturo creato da Disney-Pixar che, insieme ad Inside Out – che porta la firma dello stesso regista, Pete Docter – crea una vera e propria duologia dell’animo umano.
Onward, una storia classica in una cornice atipica che convince ed emoziona
Ma Soul non è l’unico prodotto cinematografico d’animazione comparso sulla piattaforma Disney Plus durante le feste: il sei gennaio è infatti arrivato anche Onward, film più tradizionale nelle tematiche ma che diverte e lascia soddisfatti grandi e piccini.
La storia è ambientata in un mondo dove vivono elfi, manticore, fate e draghi, che hanno dimenticato la loro magia e che vivono in una società basata sulla tecnologia.
Tra unicorni randagi molto diversi dallo stereotipo e citazioni a giochi di ruolo come Dungeons and Dragons, due fratelli dovranno inaspettatamente intraprendere un viaggio per completare un incantesimo che, se andrà a buon fine, potrebbe realizzare il più grande desiderio di uno di loro.
Onward fa ridere e anche piangere, racconta di amore familiare e fraterno: si tratta di un film tradizionale e ben riuscito che donerà a tutta la famiglia piacevoli minuti di intrattenimento.
_____
Continua a seguire il nostro sito e la pagina facebook di NaNoTV. Siamo anche su Instagram!