Sono iniziate, presso i tre istituti scolastici comprensivi del territorio comunale, le attività del P.U.C. “Scuole sicure”, il progetto di utilità alla collettività nel quale vengono impiegati i percettori del reddito di cittadinanza.
Sono cinque in tutto i beneficiari del RdC impiegati nel progetto che si svolge presso le scuole cittadine “Romeo”, “Croce” e “De Curtis”.
“Oltre a un obbligo, i PUC rappresentano un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività”, afferma il sindaco Vito Marino.
Il progetto di utilità collettiva, attivato dal Comune con i soggetti che hanno sottoscritto i l patto per il lavoro e per l’inclusione sociale, è coordinato dal settore Politiche sociali.
Per i soggetti coinvolti è stata attivata la copertura assicurativa Inail, quella per la responsabilità civile verso terzi; i beneficiari del RdC sono anche stati sottoposti a visita medica per attestarne l’idoneità lavorativa.