Riapertura del Cimitero delle Fontanelle: Un nuovo inizio per il quartiere Sanità di Napoli

Napoli, 16 giugno – Dopo un lungo periodo di chiusura, è prevista la riapertura del Cimitero delle Fontanelle proprio in occasione del periodo natalizio. Questa notizia, tuttavia, rappresenta solo uno degli entusiasmanti cambiamenti che coinvolgeranno il quartiere Sanità di Napoli.

Infatti, sono in programma importanti interventi di riqualificazione degli spazi circostanti la chiesa di Santa Maria del Carmine, che costituisce l’ingresso al cimitero stesso.

Ma le novità non si fermano qui: un po’ più avanti, la piazza Cavour sarà completamente rinnovata. Oggi è stata presentata un’interessante proposta riguardante i nuovi spazi pubblici del quartiere Sanità. Il progetto, denominato G124 e supervisionato dal celebre architetto Renzo Piano, vede la partecipazione attiva di giovani architetti napoletani, che lavorano a stretto contatto sia con il settore pubblico che con quello privato.

“Abbiamo un grande progetto di riqualificazione per il quartiere Sanità, che coinvolge l’intero sistema stradale, la riapertura del Cimitero delle Fontanelle e, all’interno di questo progetto, è presente anche il contributo del gruppo guidato da Renzo Piano, che si è dedicato all’accesso al cimitero delle Fontanelle”, ha spiegato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

Si tratta di un progetto estremamente interessante realizzato da giovani architetti in collaborazione con la facoltà di architettura e con il sostegno di enti privati come l’Acen e i giovani industriali. Tale iniziativa offre un partenariato che apporta un valore aggiunto e arricchisce ulteriormente il progetto, che l’amministrazione comunale sta portando avanti grazie a significativi investimenti. L’obiettivo principale è quello di elevare la gestione dei siti e degli spazi pubblici ad un livello superiore.

Le aree interessate dall’intervento si sviluppano lungo l’asse di via Fontanelle fino alla chiesa di Santa Maria del Carmine. Ad esempio, grazie allo spostamento dei cancelli che attualmente delimitano l’area privata, lo spazio pubblico sarà ampliato da 130 metri quadrati a 370 metri quadrati. È previsto anche il ridisegno del sagrato della chiesa e, naturalmente, la riapertura del cimitero.

“Il bando d’appalto sarà pubblicato entro l’estate e prevediamo di riaprire il cimitero proprio durante il periodo natalizio”, ha dichiarato il sindaco.

L’intera comunità si augura che questi progetti possano segnare un nuovo inizio per il quartiere Sanità, offrendo una serie di spazi pubblici più accoglienti e funzionali per tutti i cittadini.