Convegno nazionale antimafia sui temi delle infiltrazioni mafiose negli enti locali e la gestione dei beni confiscati


In Città Metropolitana oggi alle 18 Convegno nazionale antimafia sui temi delle infiltrazioni mafiose negli enti locali e la gestione dei beni confiscati. Premiato il sindaco di Quarto e consigliere metropolitano al Patrimonio e Beni Comuni Antonio Sabino

Si terrà oggi 29 giugno alle ore 18:00 nell’Aula consiliare della Città Metropolitana di Napoli, nel Complesso monumentale Santa Maria La Nova, il convegno nazionale organizzato dal presidente dell’Osservatorio per la Legalità Ugo De Cesare sul tema: «Infiltrazioni mafiose in politica e nella Pubblica amministrazione – Strategie sottili di menti raffinate».
Nell’ambito del convegno nazionale sui temi dell’antimafia, moderato dal giornalista Dario Sautto, sarà premiato per il suo grande impegno in materia di gestione e affidamenti di oltre 70 beni confiscati, il Sindaco di Quarto e consigliere metropolitano con delega al Patrimonio e ai Beni Comuni Antonio Sabino.
Al convegno interverranno il procuratore generale presso la Corte di appello di Napoli Luigi Riello, il presidente del Tribunale di Napoli Elisabetta Garzo, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord Maria Antonietta Troncone, il procuratore aggiunto DDA e già procuratore capo facente funzioni di Napoli Rosa Volpe, i sostituti procuratori della DDA di Napoli Giuseppe Cimmarotta e Giuseppe Visone, il procuratore aggiunto presso la Procura di Benevento Gianfranco Scarfò, il presidente della Sesta sezione penale del tribunale di Napoli Antonio Palumbo, il magistrato del Tribunale di Napoli Giovanni Scotto di Carlo. Interverranno sui temi del convegno anche il consigliere regionale Massimiliano Manfredi e il presidente dell’ordine dei giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, rieletto oggi al vertice dei giornalisti campani.
«Ringrazio il presidente Ugo De Cesare per aver scelto di parlare di questi temi importanti di legalità nella sede consiliare della Città Metropolitana, con ospiti molto qualificati che hanno dato e danno quotidianamente un grande contributo in termini di lotta al malaffare e alla criminalità organizzata – dice il sindaco di Quarto e delegato metropolitano al Patrimonio e Beni comuni Antonio Sabino – A Quarto tra qualche giorno sarà nominata la nuova giunta comunale e tra i primi atti che faremo ci sarà la consegna di un altro bene confiscato, che ci avevano vandalizzato e che abbiamo ristrutturato con fondi regionali e trasformato in Centro sociale per anziani con affidamento tramite bando pubblico. In questo modo trasformiamo i beni confiscati in beni comuni, secondo un percorso virtuoso».