Poteva essere una tragedia, ma per fortuna il destino ha voluto che sulla propria strada, si trovassero “angeli in divisa” preparati ed addestrati ad affrontare situazioni del genere. L’episodio a lieto fine è accaduto a Pomigliano d’Arco , in provincia di Napoli. Un bambino di cinque mesi, che stava soffocando con il latte materno, è stato soccorso e salvato dagli agenti della Polizia Municipale del Comune di Pomigliano d’Arco, che gli hanno praticato le manovre di disostruzione e la respirazione artificiale. A soccorrere il piccolo, sono stati alcuni agenti della polizia municipale fermati dalla mamma, in strada, con in braccio il bambino ormai cianotico. Gli agenti, vista la gravità, hanno soccorso il piccolo, ed il comandante Luigi Maiello gli ha praticato le manovre di disostruzione e la respirazione artificiale. Dopo quelli che sono sembrati ai soccorritori interminabili minuti, il bambino ha espulso il latte e ha cominciato a piangere. Il piccolo è stato poi affidato alle cure del personale sanitario del 118, allertato dagli stessi agenti della Polizia Municipale. “E’ stato un lavoro di squadra, ha commentato il comandante Maiello, gli agenti sono formati ed addestrati. Io sono istruttore Opsa, che sarebbe l’Operatore Polivalente Salvataggio in Acqua della Cri, la Croce Rossa Italiana, e grazie alla mia formazione ho potuto dare una mano a questo piccolo che stava rischiando di morire”. Ormai in tanti conoscono il Comandante Luigi Maiello, integerrimo e professionale tutore della legge, ma a molti non è nota forse la pignoleria dello stesso, nel far si che i suoi uomini siano sempre ben addestrati e preparati.