Un uomo di 50 anni di Castellammare di Stabia, dovrà rispondere alle accuse di esercizio abusivo della professione, falsità materiale e truffa ai danni dello Stato per circa diecimila euro. Secondo quanto emerso infatti, l’uomo ha stipulato un contratto di insegnamento a tempo determinato presso un istituto scolastico di Cremona. Ha esercitato per cinque mesi la professione di insegnante senza averne i requisiti. Inquadrato come docente supplente, il falso maestro aveva iniziato ad insegnare in una scuola, pur avendo solamente la terza media.
La dirigente della scuola, ha spiegato ad Ansa: “Gli errori ortografici banali e la difficoltà anche a livello di comunicazione orale, mi avevano insospettito. Avevo notato delle criticità palesi e ho agito di conseguenza”. L’indagine della Squadra Mobile di Cremona è partita in seguito a una segnalazione del gennaio 2023 inviata dalla dirigenza dell’istituto. Tramite essa, metteva in dubbio l’effettiva regolarità del diploma presentato online in sede di domanda per l’accesso alla Graduatoria provinciale territoriale di Cremona, nel quale il finto docente dichiarava di essere in possesso del diploma magistrale. Quel pezzo di carta inviato online aveva un numero di protocollo incompatibile con il progressivo della scuola che il 50enne asseriva di aver frequentato a Castellammare. Dalle indagini è emerso che l’uomo non aveva mai frequentato quell’istituto scolastico. Sono ora in corso accertamenti per certificare quel diploma come falso. Attualmente l’uomo resta indagato e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria.