Il Grande Progetto Unesco Centro Storico di Napoli prevede ben 27 interventi per un importo complessivo pari a 82,5 milioni di euro, 9 dei quali saranno completati entro il 2024.  Nel corso di un evento che si è tenuto nel pomeriggio di mercoledì presso la Chiesa di Santa Maria della Colonna, il comune di Napoli ha fatto il punto della situazione sullo stato di avanzamento dei progetti.

L’assessora all’urbanistica Laura Lieto ha spiegato: “Abbiamo fatto un lavoro tecnico innanzitutto di revisione molto accurata di tutti i progetti, soprattutto alla luce delle scadenze del programma per tutelare il finanziamento ove fosse possibile. Quello che proponiamo alla città è un piano Unesco praticabile”.

Intervenuto anche il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi: “Il valore del centro storico di Napoli sta anche nel suo patrimonio immateriale, che è fatto dai suoi cittadini. Noi vogliamo da un lato restaurare il centro storico e dall’altro mantenerlo abitato dai suoi residenti. Dobbiamo sia governare le attività commerciali, sia rendere sostenibili b&b e case vacanze”.

Inoltre dal 27 al 29 novembre a Napoli, a Palazzo Reale, si svolgerà l’evento “Cultural Heritage in the 21st Century”. L’Italia ospiterà rappresentanti ed esperti dei 194 stati membri Unesco per elaborare risposte comuni alle nuove sfide poste al Patrimonio Mondiale e Immateriale dell’Umanità.

https://www.facebook.com/nanotvofficial/videos/360421949833282/