Festa grande ieri a Nocera Inferiore per il passaggio della Statua dedicata a Santa Rita e alla Madonna. Dalle ore 18 circa il carro della Santa accompagnata dalla Madonna con il tipico Lancio delle Rose, ha allietato l’intera cittadina accorsa in massa per assistere al consueto evento.
In quest’occasione, i cittadini lanciano sia dal basso che dall’alto delle Rose chiedendo allo scopo anche delle Grazie. Qualcun avrebbe anche affermato il loro avversarsi in breve tempo
Curiosità
Curiosità sull’evento. La storia della devozione alla Santa di “Cascia” a Casolla inizia nel 1900, poco tempo dopo la sua canonizzazione. In quel tempo il parroco Don Giuseppe Vitolo, fece arrivare da Napoli un’immagine della santa in cartapesta.
La santa che ha portato il segno dei patimenti di Cristo, con la corona di spine in fronte di cui una delle stesse, racconta la tradizione, le trafiggeva anche un occhio provocandole continui tormenti, di solito è raffigurata da giovane.
Invece a Casolla la statua non ha i tratti di una fanciulla, ma quelli di una donna vissuta, ricordandola nella veste di moglie e madre che ha vissuto tantissime sofferenze fisiche e morali, con il viso segnato dall’esperienza, le mani rigate dalle vene e dalla fatica che porta con se.