
La Giornata internazionale dello yoga si celebra il 21 giugno di ogni anno, un’occasione istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2014. Questa giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare il mondo sui benefici dello yoga, una pratica millenaria che unisce corpo, mente e spirito. Il 21 giugno è stato scelto perché coincide con il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, simbolicamente rilevante per molte tradizioni spirituali.
Durante questa giornata, in tutto il mondo vengono organizzate sessioni di yoga, meditazioni collettive e conferenze per promuovere il benessere fisico e mentale. Lo yoga, originario dell’India, è apprezzato per la sua capacità di ridurre lo stress, migliorare la flessibilità e la forza, e favorire un senso di pace interiore. La Giornata Internazionale dello Yoga rappresenta un’opportunità per scoprire e approfondire questa disciplina, contribuendo a una maggiore armonia e consapevolezza globale.
Lo yoga, ora, è riconosciuto come disciplina dal CONI.







