NAPOLI CAPITALE DELLA MUSICA:
PER LA PRIMA VOLTA “RADIO ITALIA LIVE” NELLA CITTA’ PARTENOPEA
Grazie al lavoro dell’amministrazione comunale, Napoli è sempre di più la “capitale della musica”.
Dopo il grande successo degli show di Gigi D’Alessio e Renato Zero, sbarca a Piazza Plebiscito il concerto di Radio Italia che ha visto partecipare decine di migliaia di persone a titolo completamente gratuito.
Uno spettacolo eccezionale che visto l’alternarsi fra dodici tra i migliori artisti dell’attuale panorama discografico italiano, accompagnati dalla “Radio Italia Live Orchestra” diretta dal maestro Bruno Santori.
Il concerto inizia con una sorpresa speciale: un omaggio alla musica napoletana da parte di Gigi D’Alessio, che, seduto al pianoforte, ha ricordato l’immenso Pino Daniele sulle note di “Quando quando”.
Il primo artista ad esibirsi è Biagio Antonacci, che con il suo entusiasmo e la sua “Non vivo più senza te” ha iniziato a scaldare il pubblico di Piazza Plebiscito.
E “come un tuono” arriva poi Rose Villain, che propone le sue hit di maggiore successo tra cui il brano sanremese “Click Boom!”.
Sul palco a rappresentare lo spirito partenopeo c’è Rocco Hunt che, oltre le sue ultime hit estive, ripropone l’indimenticabile “Nu juorno buono” che il rapper dedica proprio alla città di Napoli.
Con la sua voce inconfondibile e la sua forza espressiva, Alessandra Amoroso fa ballare ed emozionare il pubblico allo stesso tempo proponendo i brani “Comunque andare”, “Fino a qui” e “Mezzo rotto”.
Al suono di rap e funky, arrivano gli Articolo 31 che confermano il loro ritorno una vera e propria mossa vincente.
Ad infiammare il pubblico è l’energia contagiosa della vincitrice di Sanremo 2024 Angelina Mango con le sue “Melodrama”, “La noia” ed il brano ispirato a Napoli “Che t’o dic a fa’”.
Sempre sulla cresta dell’onda, il camaleontico Francesco Gabbani che oltre agli ultimi successi, porta sul palco anche la mitica canzone vincitrice di Sanremo 2017 “Occidentali’s Karma” con cui fa ripetere al pubblico la sua “lezione di Nirvana”.
La vitalità dei Ricchi e Poveri fa cantare e ballare proprio tutti: dal successo sanremese “Ma non tutta la vita”, passando per la loro hit estiva “Aria” e concludendo con l’iconica “Sarà perchè ti amo”, il duo accontenta ogni fascia d’età.
Irama con le sue “Tu no” e “Ovunque Sarai” commuove il pubblico, trasformando Piazza Plebiscito in una distesa di luci accese.
L’attesissima Annalisa non delude le aspettative, proponendo una coreografia da vera pop star: circondata da ballerini, la cantante regala ai tanti fan le sue hit “Bellissima”, “Sinceramente” e “Ragazza sola”.
Tananai, amatissimo dal pubblico, avvolge la piazza con la delicatezza e l’emozione della sua “Tango” e della sua “Veleno”, per poi scaldare i cuori dei presenti con la perfomance passionale di “Storie Brevi” insieme ad Annalisa.
Sensuale e travolgente, a concludere la serata è Elodie che governa in modo impeccabile il palco con i suoi successi estivi “Black Nirvana”, “Ciclone” e “Tribale”.
https://www.facebook.com/nanotvofficial/videos/450589231069747