
Nel corso di una recente riunione del comitato per l’ordine pubblico tenutasi in Prefettura a Napoli, il prefetto Michele di Bari ha messo fine alle speculazioni su una presunta grande festa in onore di Madonna presso gli Scavi di Pompei. Con fermezza, il prefetto ha chiarito che l’arrivo della popstar il prossimo venerdì 16 agosto non comporterà alcun evento pubblico, ma sarà esclusivamente una visita privata.
Contrariamente alle voci circolate in precedenza, che parlavano di una celebrazione con la partecipazione di circa 500 persone, Di Bari ha sottolineato che la presenza di Madonna sarà caratterizzata da una dimensione riservata. “Non ci sarà nessuna festa,” ha dichiarato il prefetto, “ma solo una visita privata, con elementi di curiosità culturale.” Madonna, ha precisato Di Bari, non parteciperà a nessun evento sociale o cena; il suo soggiorno sarà incentrato esclusivamente sull’aspetto culturale della visita.
La popstar, da sempre appassionata di cultura e archeologia, avrà l’opportunità di esplorare il parco archeologico di Pompei, e durante la sua visita è previsto anche un incontro con il direttore del parco. Per Madonna, Pompei rappresenta un luogo di grande interesse culturale, come dimostrano le sue dichiarazioni di entusiasmo verso il sito archeologico.
Il prefetto ha aggiunto che, pur trattandosi di una visita privata, le misure di sicurezza saranno adeguate per garantire l’ordine pubblico e la sicurezza della popstar. “Le misure previste – ha detto – sono quelle standard per eventi con personalità di grande richiamo.” Tuttavia, al momento non ci sono dettagli specifici sugli itinerari o le altre disposizioni, poiché queste questioni verranno definite nei prossimi giorni.
L’arrivo di Madonna a Pompei è considerato una sorta di riconoscimento per i progetti e le iniziative della città archeologica. “Madonna ama Pompei,” ha ribadito Di Bari, “e ama questo parco archeologico. Non vede l’ora di andarci, ma si tratta di una visita esclusivamente privata e culturale.”
Con questa precisazione, il prefetto ha messo a tacere le speculazioni e ha chiarito che l’attenzione sarà focalizzata sull’aspetto culturale della visita, mantenendo così il prestigio e il rispetto per uno dei siti archeologici più celebri al mondo.


