Succivo – Un grave incidente stradale ha coinvolto tre veicoli sulla Nola-Villa Literno, provocando il blocco della carreggiata, due persone ferite

Oggi lungo la Nola-Villa Literno, all’altezza di Succivo, un grave incidente stradale ha coinvolto tre veicoli, provocando il blocco totale della carreggiata. L’incidente è avvenuto poco prima dell’uscita per la cittadina di Succivo, in direzione Gricignano, e ha visto protagonisti un camion frigorifero, un furgone che trasportava uova e una Fiat Panda.

Secondo le prime ricostruzioni, il camionista potrebbe aver avuto un colpo di sonno, perdendo il controllo del mezzo e causando un violento tamponamento con il furgone che lo precedeva. Il furgone, appartenente a un’azienda di Volla, è stato il più danneggiato nell’impatto, riportando gravi danni che hanno quasi distrutto la parte posteriore del veicolo. La Fiat Panda, coinvolta in modo più lieve, è stata colpita di striscio, ma l’incidente ha comunque seminato il panico tra gli automobilisti presenti.

A seguito dell’urto, il camion si è intraversato sulla carreggiata, bloccando completamente il traffico. La situazione è diventata caotica, con gli automobilisti intrappolati senza poter avanzare o retrocedere, e l’area dell’incidente è diventata rapidamente un luogo di preoccupazione e tensione.

La polizia stradale di Capua è intervenuta rapidamente sul posto per gestire la situazione e cercare di ripristinare la viabilità. Gli agenti hanno immediatamente deviato il traffico verso l’uscita precedente per cercare di alleviare il caos e consentire ai soccorsi di raggiungere il luogo dell’incidente.

Nell’incidente, due persone sono rimaste ferite, con l’autista del furgone in condizioni più serie. Nonostante le lesioni non sembrino essere di estrema gravità, l’attesa dei soccorsi è stata prolungata, poiché le ambulanze hanno avuto difficoltà a raggiungere il sito a causa del traffico completamente bloccato.

L’incidente ha causato notevoli disagi alla circolazione, bloccando una delle arterie principali della regione per diverse ore. Le code chilometriche hanno intrappolato molti automobilisti, creando una situazione di stallo che ha richiesto tempo per essere risolta. Solo dopo la rimozione dei veicoli coinvolti e la pulizia della carreggiata, il traffico ha potuto riprendere gradualmente.