A Napoli è stato arrestato un uomo di cinquant’anni, noto per essere il “re” delle truffe online, specializzato in orologi di lusso. Con un modus operandi perfettamente collaudato, l’uomo raggirava i collezionisti di orologi, ingannandoli con false identità e documenti contraffatti.
Il truffatore, con un passato criminale e una lunga carriera alle spalle, era in grado di individuare le sue vittime sui portali online. Fingendosi un facoltoso acquirente interessato ad orologi di pregio, riusciva a stabilire rapidamente un rapporto di fiducia con loro, convincendole a incontrarlo di persona per concludere l’affare. All’incontro, si presentava con un atteggiamento elegante, munito di un assegno circolare falso e di un documento d’identità contraffatto, intestato a una persona inesistente.
Il colpo veniva messo a segno in pochi minuti: l’orologio veniva consegnato e l’assegno depositato in banca. Solo alcuni giorni dopo la vittima si accorgeva che l’assegno non era stato pagato, scoprendo così di essere stata truffata.
Le indagini sono scattate a seguito della denuncia di un collezionista, una delle tante vittime dell’uomo. Gli investigatori del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Roma, grazie all’analisi delle denunce e all’incrocio dei dati, sono riusciti a ricostruire le attività illecite dell’uomo. Dopo un’attenta osservazione sul territorio, il truffatore è stato infine arrestato a Napoli.