Melito, la vicepreside salva la vita ad una professoressa soffocata: intervento tempestivo alla Guarano

Un intervento tempestivo e decisivo ha evitato una tragedia alla scuola Marino Guarano di Melito. Nei giorni scorsi, una professoressa, durante un’ora di pausa, ha iniziato a soffrire di gravi difficoltà respiratorie mentre stava mangiando una merenda in un’aula. In pochi attimi, il panico ha invaso la stanza, ma la vicepreside vicaria, Capone, che si trovava nelle vicinanze, ha reagito prontamente.

Sentendo le grida di aiuto, la vicaria ha corso verso l’aula e ha trovato la docente in condizioni critiche, con il volto cianotico. Senza esitare, Capone ha praticato la manovra di Heimlich, una tecnica di primo soccorso fondamentale in caso di ostruzione delle vie aeree. Dopo qualche secondo, la professoressa è riuscita a riprendere a respirare normalmente.

Un atto che si è rivelato fondamentale per salvare una vita, reso possibile anche dagli insegnamenti che la vicepreside aveva ricevuto dal marito, Luigi Ferrara, medico stimato, che le aveva spiegato dettagliatamente come eseguire questa manovra salvavita. Un lieto fine che ha evitato quello che avrebbe potuto essere un dramma.