Casoria, 10 dicembre 2024 – Un Natale all’insegna della musica, dell’animazione e della cultura. È questo il programma ricco di appuntamenti che il Comune di Casoria ha organizzato per le festività natalizie e la festa patronale di San Mauro, con il coinvolgimento di tutta la comunità e dei cittadini dei comuni limitrofi.
A chiudere la kermesse “Casoria Christmas” sarà una vera leggenda della musica: James Senese, storico fondatore del gruppo “Napoli Centrale”. Il concerto gratuito, che si terrà sabato 18 gennaio al PalaCasoria, promette di restituire alla città una grande emozione musicale. La performance dell’artista partenopeo è il momento culminante di un cartellone di eventi che ha il pregio di aver riportato alla ribalta il PalaCasoria, uno degli spazi più importanti per la cultura della città.
L’annuncio ufficiale è avvenuto ieri pomeriggio, durante una conferenza stampa organizzata presso la sede municipale di piazza Domenico Cirillo, alla presenza del sindaco Raffaele Bene e dell’assessore alla Cultura e vicesindaco Gaetano Palumbo. Durante l’incontro, sono stati presentati tutti gli eventi in programma, che spaziano dalla musica all’animazione per bambini, dal teatro agli spettacoli di strada.
A margine della conferenza, il sindaco Bene ha dato ufficialmente il via alle festività natalizie accendendo l’albero di Natale in piazza Domenico Cirillo, un simbolo di gioia e condivisione per tutta la cittadinanza.
L’intera rassegna rientra nel programma “Casoria Now – Vibrazioni Metropolitane”, organizzato in sinergia con la Città Metropolitana. Tra gli eventi più attesi figura la Notte Bianca Casoriana, in programma la sera del 4 gennaio. Una notte ricca di sorprese, con stand per i commercianti, animazione per bambini, spettacoli circensi e la partecipazione di numerosi artisti, tra cui il comico e cantante Mariano Bruno, volto noto di “Made in Sud”.
Ogni weekend, inoltre, saranno organizzati appuntamenti di animazione per bambini nelle varie zone della città, creando un’atmosfera festosa che coinvolgerà tutte le famiglie. Il programma completo sarà disponibile sui social, per consentire a tutti di essere aggiornati sugli eventi in corso.
Il sindaco Raffaele Bene ha espresso la sua soddisfazione: “Abbiamo ridato vita al PalaCasoria con un concerto che farà parlare di sé, ma anche con una serie di eventi in tutta la città che renderanno il Natale ancora più speciale. Vogliamo che Casoria diventi un punto di riferimento per il Natale della zona, con appuntamenti che attraggano anche i cittadini dei paesi vicini.”
Il vicesindaco Gaetano Palumbo ha aggiunto: “James Senese è il fiore all’occhiello di questa rassegna, ma siamo anche orgogliosi di aver creato un programma che ripensa in grande gli eventi culturali nella nostra città. È il momento di ridare lustro al PalaCasoria e pensare a eventi di respiro metropolitano. Il tempo di Casoria è ora.”
Ecco il programma completo degli eventi natalizi:
Dicembre:
- Domenica 8: Oasi, via Padre Ludovico (Animazione)
- Lunedì 9: Villa Comunale, via Pio XII (Canti)
- Domenica 15: Nazionale delle Puglie, Madonna delle Grazie (Animazione)
- Domenica 15: Ville Tronco Morto (Animazione)
- Venerdì 20: Principe di Piemonte (Animazione)
- Sabato 21: Via Calvanese, adiacente chiesa (Animazione)
- Domenica 22: Autoraduno area 219, via Vicinale Marrazzo (Autoraduno Alfa Romeo)
- Domenica 22: Via Nazionale delle Puglie, chiesa S.M.F. 5 Piaghe (Giochi circensi)
Gennaio:
- Sabato 4: Oasi, via Padre Ludovico (Animazione)
- Sabato 4, sera: Notte Bianca Casoriana (Artisti, comici, cantanti e stand)
- Sabato 18, sera: Concerto di James Senese al PalaCasoria
Casoria si prepara, dunque, a vivere un Natale di festa, cultura e condivisione, con eventi pensati per tutta la famiglia e per tutti i gusti. Non resta che partecipare e lasciarsi coinvolgere dall’atmosfera unica della città durante le festività!