La Polizia Locale di Napoli ha portato a termine un’importante operazione di sicurezza che ha condotto al sequestro di un enorme quantitativo di fuochi d’artificio detenuti e trasportati illegalmente. L’intervento, condotto dagli agenti dell’Unità Operativa I.A.E.S., è scattato durante un controllo di routine in via Marco Aurelio, dove un veicolo sospetto è stato fermato per accertamenti.
Nel veicolo sono stati rinvenuti ben 3000 pezzi di artifici pirotecnici e numerose batterie pirotecniche, per un totale di oltre 50 kg di materiale esplosivo. Un quantitativo significativo, non conforme alle normative vigenti: il materiale era infatti privo del marchio CE, obbligatorio per garantire la conformità agli standard di sicurezza europei.
Il conducente, privo di documentazione idonea, non è stato in grado di esibire né una fattura d’acquisto né un’autorizzazione al trasporto, violando gravemente la normativa sulla detenzione e il trasporto di esplosivi.
Le irregolarità non si sono fermate al controllo stradale. Insospettiti dall’atteggiamento del conducente, gli agenti hanno deciso di estendere i controlli alla sua abitazione. Nel vano scale dell’edificio in cui risiede, chiuso da un cancello in ferro, è stato scoperto un vero e proprio deposito abusivo di materiale esplodente. Anche in questo caso, i fuochi d’artificio erano conservati senza alcuna misura di sicurezza, mettendo gravemente a rischio l’incolumità degli altri residenti dello stabile.
Tutto il materiale è stato prontamente sequestrato, e il conducente è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria. Le accuse includono la detenzione e il trasporto illegale di materiale esplosivo, aggravate dall’assenza di misure di sicurezza adeguate. L’operazione della Polizia Locale ha evitato potenziali gravi pericoli, specialmente in un periodo dell’anno in cui l’uso indiscriminato di fuochi d’artificio rappresenta un rischio elevato.