Vesuvius Film Festival 2024: i premiati della quinta edizione

Si è conclusa con grande successo la quinta edizione del Vesuvius Film Festival, evento che ha celebrato il cinema e la cultura ambientale al Teatro Mattiello di Pompei. La serata finale ha visto la premiazione di numerosi protagonisti del mondo del cinema e dello spettacolo, in un’atmosfera di grande coinvolgimento e passione per l’arte e l’ambiente. Il Festival, che si è svolto in partenariato con il Parco Nazionale del Vesuvio, ha confermato il suo impegno nella promozione della salvaguardia ambientale e nella valorizzazione del territorio attraverso il linguaggio universale del cinema.

Un Festival tra Cinema e Natura

Il Vesuvius Film Festival, giunto alla sua quinta edizione, è un concorso cinematografico che si distingue per la sua missione: sensibilizzare il pubblico sui temi della protezione ambientale e della cultura del territorio, utilizzando il cinema come strumento di comunicazione e formazione. Realizzato in collaborazione con il Parco Nazionale del Vesuvio, l’Associazione Arteggiando e altre prestigiose realtà locali e internazionali, il Festival ha promosso un vivace confronto tra professionisti del settore cinematografico e giovani creativi, con l’obiettivo di formare nuove generazioni di registi sensibili alle problematiche ambientali.

I Premiati della Serata

La serata di gala ha visto l’assegnazione di numerosi premi, che hanno celebrato l’eccellenza artistica e l’impegno sociale:

  • Premio Vesuvius: Bruno De Paola per “In fila per due”
  • Premio Docu Vesuvius: Francesco Castellani per “Sacritalia”
  • Premio Corto Vesuvius: Edoardo Maione per “Ultimo Desiderio”
  • Premio Domus Aurea: Giacomo Simonelli per “Lo specchio degli occhi”, Andrea De Rosa per “Sirena Digitale”, Paolo Marescotti per “Broken Bones”
  • Premio Ambiente e Salute: Maurizio Giordano per “Terra Infelix”, Maria Berardi per “Sotto lo stesso cielo”
  • Premio Musica Vulcanica: Ciccio Merolla & Clementino, Roberta Tondelli, Silvia Falanga, e altri artisti locali
  • Premio Fiction: Pascal Persiano per “L’Ombra del Vesuvio”, Lucia Cassini per “Ischia Forever”
  • Premio Cinema: Peppe Lanzetta, Giuseppe Alessio Nuzzo, Salvatore Misticone, Antonella Ponziani e altri
  • Premio Editoria: Gino Giammarino, Marinella Sorrentino, Giovanni Taranto
  • Premio Impegno Sociale: Don Luigi Merola, Mimmo Condurro, Lino Marasco

Un Impegno per l’Ambiente e la Cultura

Giovanna D’Amodio, presidente e Direttore artistico del Festival, ha sottolineato come l’evento sia diventato un importante strumento di diffusione culturale e di sensibilizzazione ambientale. «Il Vesuvius Film Festival promuove la conoscenza di prodotti di alto valore artistico nel campo ambientale, contribuendo alla crescita culturale e alla formazione di una coscienza ecologista nelle giovani generazioni», ha dichiarato D’Amodio.

Anche Raffaele De Luca, presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, ha evidenziato l’importanza del Festival, che coniuga arte, sostenibilità e impegno per la salvaguardia ambientale. «Il Vesuvius Film Festival è un’occasione unica per promuovere il nostro territorio e sensibilizzare le nuove generazioni su temi cruciali come la salvaguardia ambientale e lo sviluppo ecosostenibile», ha aggiunto De Luca.

Un’Edizione Plastic Free e Ricca di Emozioni

Quest’anno, il Festival ha anche adottato la politica “Plastic Free”, un impegno concreto verso la sostenibilità che si è riflesso in ogni aspetto dell’evento. La serata è stata arricchita dalle esibizioni di artisti come Antonio Riscetti, Ines Rodriguez con il monologo “Anime” e il Coro “Io ci Sto”, che hanno dato un tocco di magia alla cerimonia.

Le statuette di premiazione, simbolo del riconoscimento artistico, sono state realizzate dal Maestro Mario Iaione, un ulteriore tributo alla cultura e all’arte campana.

Concludendo, questa edizione del Vesuvius Film Festival ha confermato il suo ruolo di evento culturale di riferimento per il territorio vesuviano, portando avanti un messaggio di speranza e responsabilità verso l’ambiente e la cultura.