di Fiorenzo Guerra
Il Napoli ha lasciato l’Olimpico con un pareggio amaro contro la Roma. Un 1-1 che ha visto la squadra di Antonio Conte subire il gol del pareggio giallorosso all’ultimo minuto, un risultato che, purtroppo, ha strappato ai partenopei la vittoria che sembrava ormai in tasca. Nonostante la delusione, l’allenatore ha subito trasmesso alla squadra un messaggio chiaro e deciso: “Niente distrazioni, concentrazione totale sul campo”. Il tecnico ha fatto capire che è fondamentale guardare avanti, affrontando ogni partita con determinazione e senza farsi influenzare dai risultati altrui.
A stretto giro, però, è arrivata una buona notizia per il Napoli: ieri sera, l’Inter ha ceduto pesantemente alla Fiorentina con un 3-0 che ha ridato agli azzurri la vetta della classifica, con tre punti di vantaggio sugli uomini di Inzaghi. Ora entrambe le squadre hanno lo stesso numero di partite disputate, ma il Napoli è saldamente al comando. Nonostante questo vantaggio, Conte non si lascia distrarre dal passo falso degli avversari e rimane concentrato sul percorso della propria squadra.
Prossimo impegno, domenica sera al Maradona, dove il Napoli affronterà l’Udinese. La squadra friulana arriva a questa sfida dopo una vittoria per 3-2 contro il Venezia, una partita che ha confermato la solidità e il potenziale della squadra allenata da Kosta Runjaic. L’Udinese, inoltre, ha già dimostrato di essere in grado di fermare le big, come accaduto con l’Atalanta, quando lo scorso 11 gennaio ha strappato un punto con un 0-0. Non solo: nella gara d’andata, la squadra friulana si era portata in vantaggio prima che il Napoli ribaltasse il risultato, vincendo 3-1.
Con 51.300 biglietti già venduti per il match, l’atmosfera al Maradona si preannuncia caldissima. Il sostegno dei tifosi sarà sicuramente un elemento fondamentale per gli azzurri, che sono determinati a difendere il primato con grinta. La squadra di Conte è consapevole che ogni partita è cruciale per mantenere il vantaggio e continuare il cammino verso la vetta, mentre l’Inter, che affronterà la Fiorentina nella gara di ritorno, non ha alcuna intenzione di mollare.