ACERRA, CARRO CON MITRA, PERCHÉ NON È STATO FERMATO? PRESENTEREMO INTERROGAZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE

COALIZIONE CIVICA E MOVIMENTO 5 STELLE CHIEDONO CHIARIMENTI

Movimento 5 Stelle Acerra La vicenda del carro rappresentante la Statua della Libertà armata di mitra che in questi giorni di carnevale ha sfilato per Acerra è sconcertante e inaccettabile.

Come può l’amministrazione comunale consentire un’oscenità simile in eventi ad alta frequentazione soprattutto di bambini e ragazzi? Di chi è la responsabilità? Si è provveduto a rintracciare i responsabili?

Sono queste le domande alle quali l’amministrazione comunale deve dare risposta.

Non è ammissibile che in un momento in cui si parla tanto di devianza giovanile, di salvare ragazzi dalla morsa della criminalità, di diffondere la cultura della legalità, abbiamo questa amministrazione che lascia sfilare nelle nostre strade per tre giorni un carro con rappresentazioni e musiche inneggianti la criminalità e la violenza.

Il sindaco, che tra l’altro si trovava sul palco insieme ad altri consiglieri di maggioranza, non poteva non vedere e per questo presenteremo un’interrogazione in Consiglio Comunale. Invece di inventare scuse, ora recuperi dando un segnale chiaro, individui i responsabili, sia delle azioni che delle omissioni, perché se si lascia proliferare in città in maniera così palese la cultura criminale, almeno ci risparmi l’ipocrisia di parlare di lotta alla criminalità e di dispiacere dinanzi a future eventuali tragedie.
A dichiararlo è il gruppo del Movimento 5 Stelle di Acerra.

Carro di Carnevale con mitra e doppi sensi sessuali: sarebbe questa la Capitale della Cultura?

Coalizione Civica X Acerra Unita Dopo aver visto il video di promozione dei carri che avrebbero sfilato per le strade cittadine in occasione del Carnevale, pubblicato il 23 febbraio, abbiamo immediatamente attivato i nostri controlli istituzionali, ma, allo stato, senza riscontro.

Tra le finalità perseguite da questo Ente vi è la promozione dell’immagine e la conoscenza del territorio comunale sostenendo specifiche iniziative di soggetti pubblici
e privati in campo culturale, sociale e sportivo, recita la delibera del Sindaco e della sua Giunta, che approva il progetto e lo finanzia, patrocinandolo.

“Ora dice di non sapere nulla del carro – dichiarano le segreterie e i gruppi consiliari di Coalizione Civica e Movimento di Popolo – e cosa hanno approvato allora, dando 63mila euro di soldi pubblici?”
“E come passano questi soldi dall’organizzatore ai carri, secondo quali modalità e criteri – aggiungono”.
“Il carro deve essere allegorico e qualsiasi sia il messaggio che si voleva lanciare di certo non fa ridere: nella città di Pulcinella i carri dovrebbero avere come tema la nostra maschera, anche con provocazioni forti ma senza giustificare l’uso delle armi e offendere il ruolo delle donne nella nostra società – concludono Coalizione Civica e Movimento di Popolo”.

Raggio di Sole Cooperativa