Sabato 8 marzo 2025, negli spazi della Fondazione Beta a Roma, prenderà il via Art for Women Today, un evento artistico a scopo benefico ideato dall’artista napoletana Caterina Arciprete. La mostra, aperta su appuntamento fino al 22 marzo, vedrà la partecipazione di un gruppo internazionale di artiste che esporranno stampe d’arte in edizione limitata e opere originali, con l’obiettivo di sostenere i progetti dell’Associazione Pianoterra a favore di famiglie in difficoltà.
Art for Women Today nasce come un progetto collettivo tutto al femminile, con l’intento di lasciare una traccia artistica sulla condizione della donna nella società contemporanea. Convocate da Caterina Arciprete e dalla Galleri Artsight di Stoccolma, le artiste partecipanti daranno vita a una narrazione visiva autentica e talvolta cruda del nostro tempo, esplorando il vissuto femminile attraverso le loro personali esperienze e sensibilità culturali.
La mostra si propone non solo come un’esposizione artistica, ma come un processo divulgativo e di affermazione individuale e di genere. L’obiettivo è raccontare, attraverso un linguaggio estetico e personale, la condizione della donna nel mondo di oggi, offrendo una prospettiva intima su emotività, empatia e introspezione femminile.
Le artiste che compongono il collettivo Art for Women Today sono Caterina Arciprete, Elena Belobragina, Isabelle De Boulloche, Linda Kunik, Gisela Quinteros, Virginia Maria Romero, Gaya Shantaram, Yemisi Wilson e Sylvie Wozniak.
Sin dalla sua nascita, il progetto ha avuto una forte vocazione sociale, scegliendo di sostenere le attività di Pianoterra ETS, associazione fondata a Napoli nel 2008 e oggi attiva anche a Roma e Castel Volturno. L’organizzazione lavora con famiglie in condizioni di vulnerabilità, ponendo particolare attenzione alle madri, per supportarle in un percorso di empowerment e garantire ai bambini pari opportunità di crescita. Il supporto di Art for Women Today a Pianoterra sarà concreto: il ricavato delle vendite delle stampe d’artista in edizione limitata sarà interamente devoluto all’associazione. Inoltre, le artiste coinvolgeranno donne e bambini in percorsi laboratoriali per rendere tangibile il loro sostegno nel tempo.
L’evento gode del patrocinio dell’Ambasciata di Svezia in Italia e culminerà, sabato 22 marzo, con il laboratorio creativo “Io sono onda”, curato da Caterina Arciprete. Il laboratorio, aperto a tutti e tutte, si terrà dalle 10:00 alle 12:30 con un contributo di partecipazione di 20 € e verrà attivato con un minimo di sei iscritti.
Per maggiori informazioni sul progetto Art for Women Today:
www.artforwomentoday.net
Instagram: @artforwomentoday
Email: arcipretecaterina@gmail.com
Per dettagli sull’Associazione Pianoterra ETS e per iscriversi al laboratorio “Io sono onda”, è possibile contattare direttamente l’organizzazione.