A Napoli, l’ospedale Cardarelli sta affrontando un’emergenza sanitaria dovuta a un picco di accessi al Pronto soccorso. La scorsa settimana, circa 1.400 pazienti sono stati trattati, di cui ben 400 in gravi condizioni, con codice rosso o arancione.
Questi numeri preoccupanti stanno mettendo a dura prova il personale medico e infermieristico, che si trova a gestire un flusso quotidiano di circa 200 persone, pari a otto pazienti ogni ora. La situazione è ulteriormente complicata dalla presenza di un cantiere di ristrutturazione che riduce lo spazio disponibile, aumentando le difficoltà logistiche.
In risposta a questa crisi, la direzione sanitaria ha lanciato un appello alla cittadinanza: “Utilizzate il Pronto soccorso solo per reali emergenze. Prima di recarvi in ospedale, rivolgetevi al medico di famiglia e, in caso di estrema urgenza, contattate il 118”.
Un altro aspetto preoccupante riguarda il mezzo con cui i pazienti giungono all’ospedale: ben l’88% arriva con mezzi propri, piuttosto che attraverso il servizio di ambulanza. Questo comportamento rischia di appesantire ulteriormente il sistema sanitario già sotto pressione.