La Coppa America approda a Napoli: per la prima volta l’Italia ospiterà la storica competizione velica

La Coppa America di vela, la più prestigiosa e antica competizione velica al mondo, farà il suo debutto in Italia nel 2027, con Napoli scelta come sede ospitante. Un traguardo significativo, reso possibile grazie all’accordo raggiunto tra Emirates Team New Zealand, vincitore dell’ultima edizione disputata a Barcellona nel 2024, e il governo italiano.

Secondo il regolamento, il team detentore del titolo ha il diritto di selezionare il luogo in cui difenderlo, e questa volta ha scelto il Golfo di Napoli, offrendo uno scenario suggestivo per le regate più spettacolari al mondo.

Per l’Italia, la sfida avrà un sapore speciale: l’imbarcazione Luna Rossa sarà protagonista nella Louis Vuitton Cup, il torneo preliminare che decreterà il team sfidante della detentrice del titolo. Luna Rossa, dopo aver gareggiato nel 2021 e aver perso contro Team New Zealand, torna dunque a lottare per il trofeo, portando con sé anche il recente successo ottenuto nell’edizione femminile del 2024 a Barcellona, dove ha conquistato la prima e unica Coppa America femminile.

L’appuntamento del 2027 segna un momento storico per Napoli e per tutto il movimento velico italiano, chiamato a confrontarsi sul più prestigioso palcoscenico internazionale.