Un piano industriale milionario, con decine di milioni da investire ed in parte gia’ investiti da parte dell’amministrazione comunale. Con l’arrivo nei mesi scorsi di Ecology la raccolta differenziata ad Afragola sembrava andare nella giusta direzione: mezzi elettrici per gli spazzini, camion nuovi e lavoratori finalmente sosddisfatti del rapporto con la nuova azienda.
L’amministrazione finalmente soddisfatto del risultato che stava ottenendo in pochi mesi, poi l’appalto alla Ecology viene annullato da organi superiori che danno anche le direttive su chi deve subentrare. Insomma un disastro burocratico.
Subentra la Velia Ambiente che già aveva lavorato con il Comune di Afragola con appalti temporanei e mai con un mega piano industriale cosi’ dettagliato.
Abbiamo lasciato che il subentro andasse a regime nelle prime settimane ma a distanza di un mese e con le decine di segnalazioni che riceviamo tutti i giorni è arrivato il momento di incalzare sia l’Ufficio comunale competente dell’appalto che l’azienda che lo sta eseguendo.
Nel titolo è già evidenziato quali sono i problemi piu’ grossi, ma non sono gli unici. Non sappiamo se l’ufficio comunale e i controlli che devono essere fatti su di un appalto cosi’ importante siano stati attivati, verificheremo.
La raccolta differenziata, a quanto ci raccontano, sarebbe scesa del 10% in un solo mese, un vero e proprio crollo che dal 46% sarebbe arrivata al 36%.
L’Isola Ecologica, un vero e proprio disastro, vecchi frigo accantonati per terra, con evidente perdita di liquido e un generalizzato malfunzionamento del sito a pochi metri da Polizia Municipale, Carabinieri, Polizia di Stato e Vigili del Fuoco.
Le 4 spazzatrici assegnata dall’appalto alla pulizia delle strade non riescono a coprire tuitta la citta’. Un esempio? A via Nunziatella la Ecology ci aveva abituato al passaggio uno o due volte a settimana, in questo mese con il subentro della Velia Ambiente non si è visto nemmeno l’ombra.
In molti casi i mezzi assegnati all’appalto risultano obsoleti e il cantiere che li deve custodire è ad Acerra (si lamnetano anche gli autisti perche’ devono raggiungere con mezzi propri il sito fuori citta’). Il cantiere sulla Statale Sannitica, che puo’ ospitare solo un certo tipo di mezzi, ci risulta venga utilizzato anche per spazzatrici ed alcuni camion in modo del tutto irregolare. Ci vengono segnalati anche passaggi di rifiuti da camion a camion in modo del tutto irregolare e presenza di pergolato sulla pavimentazione del cantiere.
Ingomabranti: qui’ ci sarebbe da scrivere un capitolo da parte. La situazione piu’ grave nel quartiere Salicelle
Il diserbo anche sta creando problemi, soprattutto alla popolazione che si sta organizzando con una raccolta firme nel quartiere intorno Corso Meridionale, dove i diserbatori con i loro attrezzi fanno un frastuono in piena notte iniziando alle 4 del mattino e chiaramente disturbando il sonno dei cittadini.
Insomma un pessimo inizio per la Velia Ambiente che dovra’ gestire questo appalto milionario per molti, molti anni.
Certo è passato solo un mese ma lo si sapeva da mesi che sarebbero subentrati. Gli daremo ancora un po’ di tempo per organizzarsi meglio nella gestione di una citta’ che è tra le piu’ popolose della Campania.
Intanto segnaliamo ai consiglieri di opposizione, che hanno il dovere di vigilare sui servizi forniti alla cittadinanza d’intervenire e alla maggioranza di sollecitare gli uffici comunali a prendere misure affinche’ certe problematiche vengano eliminate ed a prendere provvedimenti così come prevede l’appalto. Noi intanto continueremo a monitorare ed ad informare.