In vista della partita Napoli-Cagliari di venerdì 23 maggio, decisiva per l’assegnazione dello scudetto 2024-2025, il Comune di Napoli ha predisposto un ampio piano di viabilità straordinaria. Il match, in programma alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona, sarà accompagnato da potenziali festeggiamenti in città, per i quali è stata istituita la cosiddetta “zona azzurra”, con limitazioni alla circolazione e alla sosta.
Tre le aree interessate dalle chiusure: San Ferdinando (area A), Decumani (area B) e Fuorigrotta (area C), per un totale di 85 varchi di controllo. Le limitazioni al traffico scatteranno a partire dalle 18:30 e saranno intensificate dalle 20:30 di venerdì fino a cessate esigenze nella giornata di sabato 24 maggio.
L’obiettivo del provvedimento è duplice: garantire l’accessibilità allo stadio e alle tre piazze cittadine dove saranno installati i maxi-schermi (piazza del Plebiscito, piazza Mercato e piazza Ciro Esposito a Scampia), e tutelare l’ordine pubblico in caso di festeggiamenti spontanei.
Le misure previste includono:
-
Divieto di fermata e sosta, con rimozione forzata, dalle ore 18:00 del 23 maggio alle 12:00 del 24 maggio, nel raggio di 300 metri dagli ospedali con pronto soccorso:
-
Ospedale del Mare
-
Cardarelli
-
Santobono
-
San Paolo
-
Pellegrini
-
CTO
-
Villa Betania
-
Fatebenefratelli
-
-
Divieto di sosta permanente, con rimozione coatta, in via Caio Duilio (da via Costantino al civico 22), a partire dalle 00:01 del 23 maggio.
-
Divieto di transito veicolare, dalle 20:30 del 23 maggio fino a cessate esigenze, in tutta l’area compresa tra:
-
largo Sermoneta
-
via Caracciolo
-
via Partenope
-
via Nazario Sauro
-
via Acton
-
piazza Municipio
-
via De Gasperi
-
via Sanfelice
-
via Montoliveto
-
piazza Sette Settembre
-
via Toledo
-
via Pessina (fino a via Broggia)
-
via Salvator Rosa
-
corso Vittorio Emanuele
-
salita Piedigrotta
-
piazza Sannazaro
-
via Mergellina
-
A ciò si aggiungono ulteriori blocchi su arterie strategiche come via Torquato Tasso, galleria Quattro Giornate, galleria Laziale, salita della Grotta e via Orazio (da via Petrarca in direzione Mergellina).
I varchi di controllo saranno così distribuiti:
-
Area A – San Ferdinando: 41 varchi
-
Area B – Decumani: 42 varchi
-
Area C – Fuorigrotta: 2 varchi
In deroga ai divieti, sarà consentito l’accesso solo a:
-
veicoli di emergenza e soccorso
-
mezzi delle forze dell’ordine e dei servizi pubblici
-
disabili con tesserino
-
personale medico e giornalisti in servizio
-
veicoli per il trasporto urgente di medicinali e gas terapeutici
-
mezzi del trasporto pubblico, taxi e NCC
-
partecipanti a cerimonie religiose o civili documentate
-
ospiti e clienti di strutture ricettive situate nell’area interdetta, se dotati di regolare autorizzazione
In caso di vittoria del Napoli, è previsto uno spettacolo celebrativo allo stadio, mentre l’eventuale festa istituzionale avrà luogo domenica o lunedì, con la parata dei calciatori su autobus scoperti lungo il tragitto dal Molo Luise a piazza Vittoria.
La città si prepara così a una serata di passione e speranza, con un dispositivo di sicurezza imponente per garantire che i festeggiamenti si svolgano in modo ordinato e sicuro.