Ieri sera lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli è stato teatro di una serata memorabile per la musica urban italiana grazie al concerto di Luchè. L’artista napoletano ha offerto uno spettacolo monumentale, carico di energia, visivamente potente e musicalmente impeccabile, segnando una tappa fondamentale della sua carriera e ribadendo il suo ruolo di icona dello street rap nella sua città natale.
Sul palco, Luchè ha coinvolto alcuni dei nomi più importanti della scena urban contemporanea: da Shiva, Tony Boy e Paky a Nerissima Serpe, senza dimenticare gli storici amici CoCo. L’evento si è aperto con i dj set di Night Skinny e Jesa, che hanno già acceso l’atmosfera. A sorpresa, la serata ha visto la partecipazione di due ospiti speciali: Geolier e Rose Villain, accolti da un’ovazione travolgente dal pubblico napoletano.
Durante il live, Luchè ha ripercorso i momenti più significativi della sua discografia, regalando ai fan una panoramica completa della sua evoluzione artistica. Il concerto ha inoltre segnato il debutto dal vivo del suo nuovo album, “IL MIO LATO PEGGIORE” (Warner Music Italy), uscito lo scorso 16 maggio e già protagonista nelle classifiche italiane.
Tra i brani più applauditi, spiccano “NESSUNA” e “GINEVRA”: il primo ha conquistato la Top 5 di Spotify Italia per 10 giorni consecutivi, di cui 4 al primo posto, e domina la Hot 50 di TikTok con oltre 72.000 contenuti generati dagli utenti. “GINEVRA” ha affiancato questo successo, dominando anch’essa le classifiche.
Dopo questo trionfo al Maradona, Luchè si prepara a proseguire la sua avventura musicale con il Luchè Summer Tour, che lo vedrà protagonista nei più importanti festival estivi italiani, fino al gran finale di settembre all’Unipol Forum di Milano.
Una serata da ricordare per tutti gli appassionati di rap e musica urban, che ha confermato ancora una volta la vitalità e la forza della scena napoletana.