Napoli in testa con il 6,47%: superano il 9% i comuni di Portici, Pomigliano e San Giorgio a Cremano
Campania – È del 5,85% l’affluenza registrata alle ore 12 di oggi in Campania in occasione dei referendum abrogativi. Un dato leggermente più alto per il quesito relativo alla tutela dei contratti a termine, che ha raggiunto il 5,96%.
A guidare la classifica dell’affluenza è la provincia di Napoli, dove ha votato il 6,47% degli aventi diritto.
Napoli città ha fatto registrare un’affluenza del 7,51%, mentre si distinguono per un’elevata partecipazione alcuni comuni della cintura vesuviana: Portici, Pomigliano d’Arco e San Giorgio a Cremano, tutti con un’affluenza superiore al 9%.
Il dato, ancora parziale e riferito alla prima rilevazione ufficiale, sarà aggiornato nelle prossime ore con le percentuali delle 19 e, successivamente, alla chiusura dei seggi.
L’affluenza resta quindi contenuta, ma con picchi significativi in alcune aree dell’hinterland napoletano, a conferma di un maggiore coinvolgimento civico in territori storicamente attivi sul fronte della partecipazione politica.