Gran Premio del Canada: Bologna e Maranello non sono mai stati così distanti

Domenica 15 giugno si è tenuto il Gran Premio del Canada, forse la gara più affascinante del 2025. 70 giri di pura adrenalina e imprevedibilità che hanno trasformato questo Gran Premio in uno spettacolo a cielo aperto.

picture

Il team Mercedes non ha fatto che gioire: George Russell si è confermato primo, conquistando la sua prima vittoria in questa stagione, e Andrea Kimi Antonelli, pilota bolognese diciottenne, si è guadagnato il suo primo podio in carriera. Podio significativo non solo per lui e il suo team, ma per tutta l’Italia, che non vedeva un proprio cittadino su uno di quei ambitissimi gradini da 16 anni. Questa è solo una delle prime conquiste, e certamente non l’ultima, che caratterizzeranno la promettente carriera del bolognese. Noi Italiani non possiamo che tifare e riporre le nostre speranze in lui.

Questo perché, anche questa volta, i risultati del team di Maranello ci lasciano un amaro in bocca: lo stesso Charles Leclerc si è dimostrato deluso per il risultato ottenuto, il quinto posto, e confuso per la scelta delle gomme al primo pit stop, poiché il suo treno di gomme dure è stato sostituito con uno dello stesso tipo costringendolo a fermarsi di nuovo dopo. Lewis Hamilton, invece, partito quinto, si è dovuto accontentare del sesto posto.

Stranamente, questa volta non si può dire niente di positivo sulla McLaren, che non si è riuscita a portare a casa i punti che otteneva solitamente: la lotta tra due piloti, Lando Norris e Oscar Piastri, ha lasciato la monoposto del primo danneggiata, costringendolo a ritirasi, e non ha permesso al secondo di salire sul podio, finendo solo quarto.

Le posizioni allo sventolare della bandiera a scacchi erano le seguenti: P1 George Russell (Mercedes), P2 Max Verstappen (Red Bull), P3 Andrea Kimi Antonelli (Mercedes), P4 Oscar Piastri (McLaren), P5 Charles Leclerc (Ferrari), P6 Lewis Hamilton (Ferrari), P7 Fernando Alonso (Aston Martin), P8 Nico Hulkenberg (Sauber), P9 Esteban Ocon (Haas), P10 Carlos Sainz (Williams), P11 Oliver Bearman (Haas), P12 Yuki Tsunoda (Red Bull), P13 Franco Colapinto (Alpine), P14 Gabriel Bortoleto (Sauber), P15 Pierre Gasly (Alpine), P16 Isack Hadjar (VCARB), P17 Lance Stroll (Aston Martin), NC Lando Norris (McLaren), NC Liam Lawson (VACRB), NC Alex Albon (Williams).

La Scimmietta Afragola