NAPOLI – Tornano eccezionalmente accessibili i suggestivi Sotterranei gotici della Certosa di San Martino, nel cuore del Vomero. In occasione di tre aperture straordinarie – giovedì 19 giugno, 26 giugno e 3 luglio – i Musei nazionali del Vomero apriranno le porte in orario serale, dalle 17:00 alle 21:00 (ultimo ingresso alle 20:00), offrendo un’opportunità unica di visita in una delle cornici più affascinanti del patrimonio napoletano.
Oltre ai sotterranei, i visitatori potranno accedere ad alcuni dei luoghi più iconici del complesso monumentale: il Cortile, la Chiesa, la Sezione Presepiale, i chiostri, la Cona dei Lani, la Sezione Navale, l’Androne delle Carrozze, il Quarto del Priore e l’imperdibile Tavola Strozzi, preziosa veduta di Napoli quattrocentesca, recentemente valorizzata con un nuovo impianto di illuminazione.
Le visite ai Sotterranei, curati dal direttore ad interim Luigi Gallo e dagli storici dell’arte del museo, si svolgeranno su prenotazione in due turni (alle 17:00 e alle 18:45) e accoglieranno gruppi ristretti di massimo 25 persone. Un’occasione per esplorare le fondamenta trecentesche della Certosa, tra sculture, portali e frammenti architettonici di epoca angioina, oggi salvati dall’oblio.
La partecipazione è inclusa nel biglietto d’ingresso e la prenotazione è obbligatoria scrivendo a
accoglienza.sanmartino@cultura.gov.it.