NAPOLI – Mattinata di lievi scosse sismiche ai Campi Flegrei, dove i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) hanno registrato tre eventi ravvicinati nel Golfo di Pozzuoli, al largo di Bagnoli, quartiere occidentale di Napoli.
La prima scossa è stata rilevata alle 10:29, con una magnitudo di 1.1 a una profondità di 2,9 km. Successivamente, alle 10:42, si sono verificate altre due scosse più significative: una di magnitudo 1.9 ± 0.3, alle ore 10:42:22 (UTC 08:42:22) a una profondità di 2,5 km, e l’altra di magnitudo 1.6 ± 0.3, alle 10:42:26 (UTC 08:42:26) a 2,4 km di profondità.
Secondo quanto comunicato ufficialmente dal Comune di Pozzuoli, gli eventi sono stati localizzati nel golfo di Pozzuoli e potrebbero essere stati accompagnati da un boato, percepito soprattutto nelle aree costiere.
Il sindaco Luigi Manzoni ha confermato che l’amministrazione è in costante contatto con l’INGV, che sta monitorando attentamente la situazione. Al momento non si registrano danni né conseguenze per la popolazione, ma l’attenzione resta alta anche per la presenza del fenomeno del bradisismo, in corso da mesi in tutta l’area flegrea.