Spari nella notte a San Giorgio a Cremano: paura tra i giovani in piazza Troisi, trovati bossoli in via Sant’Anna

San Giorgio a Cremano – Momenti di panico la scorsa notte tra via Sant’Anna e piazza Massimo Troisi, cuore della movida sangiorgese. Intorno a mezzanotte, numerose persone presenti in strada hanno udito distintamente alcuni colpi d’arma da fuoco e, prese dal panico, hanno cercato riparo allertando immediatamente le forze dell’ordine.

“Abbiamo sentito tre spari e poi non si è capito più nulla”, raccontano alcuni residenti ancora scossi dall’accaduto. I Carabinieri della locale stazione, intervenuti prontamente sul posto, hanno rinvenuto due bossoli calibro 7,65 sul manto stradale di via Sant’Anna. L’area è stata isolata per consentire i rilievi tecnici. Sono in corso le indagini per chiarire la dinamica dell’episodio e individuare eventuali responsabili.

L’evento ha scosso profondamente i tanti giovani presenti nella zona, che spesso si ritrovano lì per trascorrere qualche ora in compagnia. Tra loro, uno dei ragazzi presenti ha affidato ai social uno sfogo carico di frustrazione:

“Mi rivolgo a voi adulti, vi lamentate che noi ragazzi a quell’ora, ovvero mezzanotte (se posso dire neanche troppo tardi) stavamo lì in mezzo. Sentire spari in mezzo alla notte, in un luogo dove c’erano solo ragazzi che volevano semplicemente passare del tempo insieme, è qualcosa che non dovrebbe mai accadere. […] E invece, oltre al pericolo reale, ci ritroviamo anche a essere colpevolizzati, come se la colpa fosse nostra solo per essere presenti. Questo non è giusto.”

Un messaggio che pone l’accento anche sulla crescente sensazione di insicurezza tra i più giovani, che chiedono di poter vivere la propria età senza paura e senza essere bersaglio di generalizzazioni.

Intanto, i militari dell’Arma stanno raccogliendo testimonianze e acquisendo le immagini delle telecamere di videosorveglianza per ricostruire quanto accaduto e fare chiarezza su un episodio che, fortunatamente, non ha causato feriti ma ha lasciato un segno profondo nella comunità.

La Scimmietta Afragola