Giovedì 26 giugno alle ore 11.30, nella Sala Conferenze del Palazzo Reale di Napoli (ingresso da Piazza Trieste e Trento), si terrà la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del Carditello Festival, la rassegna musicale in programma dal 3 luglio al 4 settembre 2025 nel suggestivo scenario del Real Sito di Carditello, a San Tammaro (Caserta).
All’incontro parteciperanno figure di rilievo del panorama culturale nazionale:
Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, e Mariano Nuzzo, soprintendente per l’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli.
Interverranno anche Emmanuela Spedaliere, direttore generale del Teatro di San Carlo, e Antonia Di Maio, direttrice del Piccolo Coro di Caivano, progetto promosso dal Ministero della Cultura in collaborazione con Antoniano – Opere Francescane.
Durante la conferenza saranno annunciati nel dettaglio tutti gli appuntamenti del Carditello Festival 2025, che animerà l’estate con concerti, eventi e iniziative culturali volte alla valorizzazione della Reggia borbonica.
L’evento rientra nel più ampio programma di rilancio e tutela del sito, fortemente voluto dal Consiglio di amministrazione della Fondazione.
Il Real Sito di Carditello, per anni simbolo del degrado nella “Terra dei fuochi”, oggi rappresenta un esempio virtuoso di rinascita e riscatto.
Dopo aver fronteggiato abbandono, incuria e criminalità organizzata, è tornato ad essere un polo culturale di riferimento, grazie all’impegno della Fondazione Real Sito di Carditello e al sostegno dei soci: Ministero della Cultura, Regione Campania e Comune di San Tammaro.
Il Carditello Festival 2025 si preannuncia come un’edizione ricca di emozioni, musica e impegno civile, confermando il valore del sito come centro culturale e sociale per il territorio.