Un locale molto popolare tra i giovani e molto seguito su TikTok, situato in via Piave, nel quartiere Vomero di Napoli, è stato chiuso dopo un blitz interforze coordinato dalla Polizia Locale di Napoli. L’operazione ha portato alla luce una serie di gravi irregolarità che mettevano a rischio la salute pubblica e violavano i diritti dei lavoratori.
Durante i controlli, sono emersi abusi edilizi, una massiccia infestazione di blatte e condizioni igieniche al di sotto degli standard minimi di sicurezza. Inoltre, sono stati sequestrati circa 250 kg di alimenti privi di tracciabilità, alimenti che dunque non garantivano la sicurezza alimentare. È stata inoltre riscontrata la presenza di lavoratori in nero, tra cui alcuni stranieri irregolari sul territorio.
A seguito dell’intervento, l’attività è stata sospesa e sono state comminate sanzioni per un totale di oltre 55mila euro. Il gestore del locale è stato denunciato per le violazioni riscontrate.
Dietro la facciata social e il successo tra i giovani si nascondeva una realtà che poneva in pericolo sia la salute dei clienti sia i diritti fondamentali dei lavoratori.
Le autorità continuano a monitorare il territorio per garantire il rispetto delle normative e la tutela della salute pubblica.