“Mani che raccontano storie”: la luce di Angelo Agerola tra fotografia, memoria e resistenza

NAPOLI – In una società in cui tutto sembra consumarsi in fretta, tra la frenesia del tempo e la perdita dei mestieri antichi, il fotografo Angelo Agerola propone una riflessione intensa e profondamente umana con il suo ultimo progetto: “Mani che raccontano storie”. Una raccolta di scatti che diventa testimonianza, omaggio e atto di resistenza personale.

La presentazione ufficiale del libro fotografico si terrà il 3 luglio 2025 alle ore 17:30 presso i Magazzini Fotografici di Via San Giovanni in Porta 32, Napoli, in un evento aperto al pubblico e carico di significato.

 

Fotografare per resistere:

Classe 1987, napoletano, Angelo Agerola ha iniziato a coltivare la sua passione per la fotografia all’età di 13 anni. Dopo una lunga gavetta a fianco di professionisti e sul campo, ha trovato nella fotografia non solo una professione ma una vocazione: dal set cinematografico ai progetti indipendenti, il suo sguardo si è formato tra tecnica, luce e cuore.

Questo nuovo lavoro, tuttavia, va oltre. “La fotografia è il mio modo di resistere, di lottare contro la malattia”, racconta Agerola, che oggi affronta una difficile battaglia personale contro il cancro. “Anche ora, mentre la vista vacilla, continuo a vedere con il cuore”.

 

 

 

 

Le mani, il mestiere, la città

Il libro è un viaggio per immagini attraverso le strade più autentiche di Napoli, tra botteghe nascoste, artigiani che resistono e sguardi che raccontano la dignità del lavoro manuale. Le mani sono le vere protagoniste: mani rugose, forti, segnate dal tempo ma ancora capaci di bellezza e trasformazione.

Una scelta narrativa potente, che restituisce voce a chi spesso resta invisibile: falegnami, fabbri, ceramisti, calzolai. Ogni fotografia è accompagnata da una storia, da un frammento di vita, da una luce che non vuole spegnersi.

 

 

Arte, amore, beneficenza

Il progetto non è solo un tributo alla Napoli dei mestieri, ma anche un gesto concreto di solidarietà. Parte del ricavato dalla vendita del libro sarà devoluta a sostegno delle associazioni che si occupano di assistenza ai malati oncologici. “Questo libro esiste per lasciare un segno – spiega Agerola – per sostenere chi affronta il cancro e per ricordare che la bellezza, anche quando sembra svanire, può ancora salvarci.”

 

 

 

 

 

 

Un incontro con la luce

L’incontro del 3 luglio ai Magazzini Fotografici sarà un momento di condivisione e confronto: una presentazione che si trasforma in dialogo tra arte, dolore, speranza e rinascita. A fare da sfondo, Napoli, città amata e fotografata da Agerola in ogni sua sfumatura, con uno sguardo che parte dal cuore e arriva dritto all’anima.

“Scrivere con la luce” – come ama dire Angelo – “è il mio modo di ascoltare il mondo. E di raccontarlo, finché ne avrò la forza.”

Info evento:

📍 Magazzini Fotografici – Via San Giovanni in Porta, 32, Napoli
📅 Giovedì 3 luglio 2025, ore 17:30
📕 Presentazione del libro fotografico “Mani che raccontano storie” di Angelo Agerola
🎗️ Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza

 

 


 

Potrebbe interessarti anche: