Napoli il Pride 2025, “Il corpo non è mai reato” Sabato 5 luglio partenza da piazza Municipio

“Il corpo non è mai reato” è il tema scelto dal Napoli Pride 2025 che sfilerà per le strade della città sabato 5 luglio da piazza Municipio a piazza Dante, dove è previsto un concerto di circa tre ore. Madrina della manifestazione sarà la cantante Gaia. Il corteo, dopo le polemiche e la spaccatura interna tra le associazioni Lgbtqia+, a seguito della trasferta in Israele del presidente di Arcigay Antinoo Napoli, Antonello Sannino, per il Pride di Tel Aviv, vedrà la partecipazione di tutto il mondo arcobaleno. Il corteo, con raduno alle ore 16.30 a piazza Municipio, attraverserà via San Carlo, piazza Trieste e Trento, via Toledo, piazza Carità, piazza Dante.

La manifestazione è promossa e co-organizzata da Coordinamento Campania Rainbow, Antinoo Arcigay Napoli, Alfi Le Maree, Associazione Trans Napoli, Pride Vesuvio e Comune di Napoli. “Napoli è dà sempre città aperta ai diritti – ha affermato il sindaco, Gaetano Manfredi – lo è stata già in tempo antichi quando nel mondo non esistevano i diritti. Qui il Pride ha un sapore particolare: quello della condivisione. Ritengo che il Pride non sia una vetrina, ma è una giornata simbolo dedicata alla battaglia per i diritti che è battaglia di civiltà, di libertà e di tolleranza. Se vogliamo difendere i diritti di tutti dobbiamo essere tolleranti con tutti”.

La parata conclusiva di sabato è stata preceduta da una settimana di eventi e appuntamenti nell’ambito del Pride Park ‘Il villaggio dei diritti’, negli spazi dell’Albergo dei poveri. “Napoli è stata la prima città del Sud Italia a ospitare un Pride nel 1996 – ha ricordato Daniele Giunta, di Antinoo Arcigay Napoli – ed è sempre stata protagonista delle lotte per le libertà e l’autodeterminazione. Abbiamo scelto un tema forte legato al corpo. Noi rivendichiamo il diritto di essere, di amare e di esistere. Il Pride nasce come celebrazione ma anche come risposta agli attacchi sistematici alle comunità Lgbtqia+. Il Pride è una chiamata a non restare in silenzio, a scegliere da che parte stare perchè la nostra esistenza non può essere un crimine”.

Sul palco in piazza Dante si esibiranno, oltre a Gaia, Pamela Prati, Karma B, Ste, Riki, Arisa, Walter Ricci, Vale Lp & Lil Jolie, Sirya, Antonino, Roberto Colella, Matteo Milazzo, Federico Di Napoli, Jo Squillo, Sissi, Emiliana Cantone, Rico Femiano, Maria Esposito, Zeudi di Palma. La direzione artistica è affidata a Diego Di Flora.La scimmietta afragola