La politica internazionale contro Berlusconi

Netta la condanna delle dichiarazioni di Berlusconi su Zelensky e l’Ucraina, sia in Italia (anche da parte dal governo e dal partito di Berlusconi stesso) sia all’estero.


di Gianluca Gautieri – Continuano ad echeggiare le esternazioni di Berlusconi sull’Ucraina, il quale, la sera dello scorso 12 febbraio, aveva dichiarato “bastava che cessasse di attaccare le due repubbliche autonome del Donbass e questo non sarebbe accaduto. Quindi giudico, molto, molto negativamente il comportamento di questo signore” e ancora “Io a parlare con Zelensky, se fossi stato il presidente del Consiglio, non ci sarei mai andato, perché stiamo assistendo alla devastazione del suo paese e alla strage dei suoi soldati e dei suoi civili”.


Dichiarazioni dunque in netto contrasto della linea di politica estera del governo Meloni, di cui Forza Italia è azionista. Fulminea è la nota di Palazzo Chigi “Il sostegno all’Ucraina da parte del governo italiano è saldo e convinto”.Prendono distanza dalle parole di Berlusconi anche vari ministri, tra cui Lollobrigida, Crosetto, Piantedosi, ma anche lo stesso Antonio Tajani, ministro degli esteri e luogotenente del Cavaliere nel governo, il quale, intercettato dai giornalisti, dichiara che “Forza Italia è dalla parte dell’Ucraina, dell’Occidente e della Nato”.


Non tarda la risposta dalla comunità internazionale: “Sono assolutamente certo che il sostegno all’Ucraina da parte dell’Italia continuerà, ho incontrato Giorgia Meloni a Roma e il suo atteggiamento verso Kiev è chiaro” dichiara il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg. Più dura invece la reazione del portavoce del ministero degli esteri ucraino, Oleg Nikolenko, che su Facebook scrive che “le accuse insensate di Berlusconi contro Zelensky sono un tentativo di baciare le mani di Putin, insanguinate fino ai gomiti. Un tentativo di dimostrare la sua lealtà al dittatore russo”. “Berlusconi è un agitatore vip che agisce nel quadro della propaganda russa, baratta la reputazione dell’Italia con la sua amicizia con Putin. Le sue parole sono un danno per l’Italia”. Lo ha detto Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Zelensky, commentando a Repubblica le dichiarazioni di ieri del leader di Forza Italia. “Getti la maschera e dica pubblicamente di essere a favore del genocidio del popolo ucraino”, aggiunge Podolyak, citato ancora da Repubblica.

Condividi su