“E’in atto una incessante interlocuzione tra comitato ed amministrazione per arrivare alla condivisione di obiettivi e strategie comuni e stilare un programma unitario per l’individuazione di un programma congiunto in vista dell’iniziativa del prossimo 14 ottobre”. E’ quanto ha sottolineato il sindaco di Acerra (Napoli), Tito d’Errico, nel corso della seduta di consiglio comunale, in merito alla manifestazione del 14 ottobre prossimo promossa da alcuni comitati cittadini contro l’eventuale quarta linea del termovalorizzatore. Nel corso della discussione, la maggioranza ha chiesto agli esponenti dell’opposizione, “in nome dell’unità di tutta la città su un tema così rilevante come quello ambientale”, di fare un passo indietro sul punto all’ordine del giorno presentato dagli stessi consiglieri di minoranza, con il quale si chiedeva, tra l’altro, di deliberare l’adesione del Consiglio comunale alla manifestazione del 14 ottobre. La richiesta della maggioranza, non è stata accolta dalla minoranza ed il sindaco ha sottolineato che nel frattempo si continuerà a dialogare con i comitati per trovare un’intesa per un programma condiviso. “Spero vivamente in questa unità – ha spiegato il sindaco – perché senza unità questi obiettivi non possono essere raggiunti. L’amministrazione comunale, ricordo, nella seduta di Consiglio dello scorso 20 luglio ha già ribadito la propria contrarietà alla realizzazione di una nuova linea del termovalorizzatore”. Nel corso dell’Assise cittadina, inoltre, il Segretario Generale, Claudia Filomena Iollo, ha annunciato di aver aderito alla manifestazione di interesse che la porterà ad un incarico presso un altro Comune. “Alla base di questa scelta ci sono motivi esclusivamente personali – ha spiegato in aula il segretario – ci sono momenti della vita in cui le esigenze personali prevalgono su quelle professionali”.
