Campi Flegrei: incontro tra il ministro Musumeci e i Sindaci dei Comuni interessati

Il Governo italiano, insieme a enti preposti, continua a dedicare attenzione alla sorveglianza del fenomeno del bradisismo nei Campi Flegrei, nonché a prepararsi per rispondere efficacemente ai frequenti eventi sismici che interessano l’area. Martedì 7 novembre, alle ore 15, il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, si riunirà con i sindaci dei Comuni situati all’interno della caldera dei Campi Flegrei a Palazzo Chigi, a Roma.

In una nota emessa dal Ministero guidato da Musumeci, si spiega che “in relazione agli sviluppi del fenomeno vulcanico collegato al bradisismo nei Campi Flegrei, i sindaci dei Comuni interessati nell’area dei Campi Flegrei sono stati invitati dal ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci a un incontro che si terrà martedì 7 novembre alle ore 15, presso la Biblioteca Chigiana di Palazzo Chigi”. La nota specifica che l’invito è stato esteso anche alla Regione Campania, al sindaco della Città Metropolitana di Napoli e al prefetto.

Questo nuovo incontro, che segue di pochi giorni il precedente, è stato convocato alla luce delle dichiarazioni di Musumeci, il quale aveva accennato, in una comunicazione del Ministero per la Protezione Civile, alla possibilità di aumentare il livello di allerta nei Campi Flegrei da giallo ad arancione. Tale annuncio aveva scatenato diverse polemiche e, in seguito, aveva suscitato un ampio dibattito sull’argomento.

Il meeting di martedì rappresenta un ulteriore passo nei continui sforzi del Governo per garantire la sicurezza e il benessere delle comunità coinvolte nei Campi Flegrei, fornendo una piattaforma per il dialogo e la cooperazione tra le autorità locali e nazionali.